5 gennaio, 20220VENTASSO (Reggio Emilia) - Persone che camminano sulla superficie ghiacciata del lago Calamone, al Ventasso, incuranti del rischio di sfondare una crosta che per via delle temperature miti è spessa solo pochi centimetri e di finire nell'acqua, in un bacino profondo fino a 13 metri. Negli stessi giorni, domenica 2 gennaio, un piccolo...
20 luglio, 20210LIGONCHIO (Ventasso, Reggio Emilia) - Dal 24 luglio e fino al 19 settembre sarà attivo un servizio di bus navetta per collegare le località Presa Alta e Lama Lite, nell'alta val d'Ozola, a pochissima distanza dai rifugi Battisti e Bargetana. Un servizio possibile grazie all'impegno degli Asbuc di Ligonchio e Ospitaletto, in...
15 luglio, 20210VENTASSO (Reggio Emilia) - Il lago Calamone, straordinario angolo della montagna reggiana che attira soprattutto nella stagione estiva tantissimi turisti, rappresenta un bene prezioso da tutelare e riportare alla sua naturalità. Per questo il parco dell'Appennino tosco-emiliano ha predisposto una serie di interventi dal prossimo...
5 luglio, 20210VILLA MINOZZO (Reggio Emilia) - Il Parco nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano ha investito oltre 90mila euro per la riqualificazione dell'area delle fonti di Poiano. Gli interventi arrivano a pochi anni dagli ultimi lavori eseguiti."Quest’area a ridosso del fiume Secchia – spiega Alessandra Curotti, geologa – nel corso del...
9 giugno, 20210VILLA MINOZZO (Reggio Emilia) - Il Comune di Villa Minozzo arriva dalla Val Secchia fino al crinale e offre paesaggi e opportunità molto diverse al visitatore. Dalle Fonti di Poiano sul fondovalle, al "sentiero 00" sul crinale del Cusna. Un territorio conosciuto dagli amanti dello sci in inverno e del trekking in estate, senza...
7 giugno, 20210 BAISO (Reggio Emilia) - Dare visibilità a un luogo panoramico poco noto. E' l'obiettivo raggiunto dalla Big Bench di Baiso, installata un anno fa sulla cima del poggio la Balota. "Da allora abbiamo stimato circa 10mila presenze e tantissime sono le recensioni online", dice il sindaco Fabrizio Corti."La panchina fuori scala è di...
9 aprile, 20210REGGIO EMILIA - La bruma avvolge la Pietra di Bismantova, quasi fosse un'immagine dantesca che invita il viaggiatore a uscire al casello successivo per far tappa nella riserva di biosfera del nostro Appennino."È stata più lunga e complicata del previsto. Ci abbiamo lavorato per mesi - ha spiegato Fausto Giovanelli,...
18 gennaio, 20210REGGIO EMILIA - Il Ministero dell’Ambiente ha confermato un finanziamento di 3,5 milioni di euro per una serie di progetti presentati dal Parco nazionale dell'Appennino Tosco-emiliano nell'ambito del programma "Parchi per il clima". Per l'Appennino reggiano, arriveranno 700mila euro per l'efficientamento energetico del Palaghiaccio di...
4 ottobre, 20200REGGIO EMILIA - Come mosche al miele possono muoversi i branchi di lupi addentrandosi nel perimetro delle aziende agricole. Il fattore scatenante è la presenza di rifiuti che al loro olfatto suonano come un invito a pranzo.Placente di bovine, oppure vitelli nati morti possono finire nelle concimaie delle stalle dove trovano...