26 maggio, 20250LIGONCHIO (Reggio Emilia) - L'atelier delle acque e delle energie 'Di Onda in Onda', all'interno della Centrale idroelettrica di Ligonchio, era stato progettato e aperto nel 2008. Uno spazio innovativo nella storica centrale liberty del 1922 che però ha chiuso i battenti nel 2019. Oggi ritrova nuova linfa con una riprogettazione resa...
3 aprile, 20250REGGIO EMILIA - Bambine e bambini ma anche ragazze e ragazzi. Sono stati quasi 1.200 gli iscritti alle scuole di ogni ordine e grado che hanno partecipato al progetto "Neve Natura e Cultura d'Appennino”, che quest'anno compie 18 anni.Si tratta della campagna di educazione ambientale organizzata dal Parco nazionale Appennino...
10 luglio, 20240REGGIO EMILIA - "Con questa iniziativa Legacoop Emilia Ovest fa da sponda a questa nuova stagione dei boschi dell'Appennino, la nostra Amazzonia l'abbiamo chiamato esagerando, ma il concetto è quello". Così il presidente del Parco Nazionale Fausto Giovannelli.
Tutelare il polmone verde formato dalle aree boschive delle nostre...
27 giugno, 20230Servizio Tg Reggio
di Cristiana Boni
CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) - Industriali reggiani in trasferta a Castelnovo Monti per una inusuale ma ugualmente partecipata assemblea generale ospitata dal teatro Bismantova. Il tema sviluppato? "Sostenibilità 2023 - Montagna & Industria".Oggetto dell’incontro è stato il...
12 maggio, 20230VENTASSO (Reggio Emilia) - Un paio di giorni fa la carcassa di un esemplare di lupo maschio di circa 2 anni è stata rinvenuta nel comune di Ventasso, nei pressi di un torrente e all'interno del parco nazionale dell'Appennino tosco-emiliano, su segnalazione dell'osservatorio Lupi Val d'Enza.Inizialmente, si era pensato a...
7 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - Torniamo a parlare di cambiamenti climatici. In Appennino queste feste natalizie sono state contrassegnate dall'assenza totale di neve e da temperature più primaverili che invernali. Azzerate le attività legate allo sci. Il verde come colore dominante al posto di quel bianco atteso in particolare dagli...
27 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - "Le foreste dell'Appennino hanno sempre dato ossigeno e frescura. Hanno sempre catturato Co2 e fatto del bene all'acqua, al suolo e quindi anche alla gente che abita in pianura. Ma questo non è mai stato contabilizzato, misurato e tantomeno comprato e venduto". A parlare è Fausto Giovanelli, presidente del Parco...
3 ottobre, 20220VILLA MINOZZO (Reggio Emilia) - "Il Parco dell'Appenino interverrà ora per ripristinare l'area". A dirlo è il presidente, Fausto Giovannelli, il giorno dopo la frana che ha interessato le fonti di Poiano.La frana di 2.500 metri quadrati che ha interessato una delle bocche della Fonti di Poiano, ha cambiato la morfologia dell'area....
24 giugno, 20220REGGIO EMILIA - Realizzare attività rivolte alla conservazione delle aree boschive e favorire l'utilizzo di energie alternative. Il tutto attraverso investimenti certificati, vale a dire corredati della documentazione dimostrante l'avvenuto risparmio di emissioni di anidride carbonica in atmosfera.Il progetto ambizioso,...
22 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - Dopo la decisione del Parlamento di inserire nei principi fondamentali della Costituzione le parole "ambiente, biodiversità ed ecosistemi", è auspicabile che la tutela del patrimonio naturale della nostra provincia sia ulteriormente valorizzato. Su questo punto è intervenuto il presidente del parco dell'appennino...