25 settembre, 20240BOLOGNA - Sono stati premiati, stamani in Regione, i numerosi atleti dell'Emilia Romagna che hanno brillato alle recenti Olimpiadi e Paralimpiadi di Parigi. La presidente facente funzioni, Irene Priolo, ha consegnato loro, insieme ad Andrea Dondi, presidente regionale del Coni, e a Davide Scazzieri, vicepresidente regionale del Cip...
8 settembre, 20240REGGIO EMILIA - E' nella Bassa il paese delle medaglie. Castelnovo Sotto, 8mila abitanti, ha nel suo palmares ben due medaglie olimpiche, caso raro in Italia per una realtà di provincia.
La prima, indimenticata e indimenticabile, nel 2004 alla maratona di Atene con Stefano Baldini, che portò nella Bassa un'oro emozionante capace di...
5 settembre, 20240CASTELNOVO SOTTO (Reggio Emilia) - Certe volte anche i sogni si avverano. Quello di Ana Maria Vitelaru, 41enne rumena di nascita ma cittadina italiana e reggianissima d'adozione, è diventato realtà oggi. Ha conquistato la medaglia di Bronzo nella prova in linea di handbike alle Paralimpiadi di Parigi. Ha gareggiato con un mezzo...
15 giugno, 20240REGGIO EMILIA - Confermata la leadership in Coppa del Mondo dopo le prove in Australia, Belgio e Italia, Ana Maria Vitelaru può tracciare con soddisfazione un bilancio di questa prima metà di 2024. "Sono soddisfatta perché ho mantenuto la maglia di leader di coppa del mondo. Una cosa grandiosa, un buon punto di preparazione per...
17 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - E' salita sul gradino più alto del podio Ana Maria Vitelaru, l'atleta paralimpica di Castelnovo Sotto nella prima prova di Coppa del Mondo, in corso ad Adelaide in sud Australia. Vitelaru fa parte della nazionale italiana di paraciclismo. Vitelaru, con la sua handbike, ha trionfato nella categoria WH5 e si è lasciata...
31 agosto, 20210REGGIO EMILIA - Anche Reggio ha gioito per la straordinaria impresa della ciclista paralimpica Francesca Porcellato che, alle soglie dei 51 anni e dopo 11 paralimpiadi estive ed invernali, è salita ancora sul podio per aggiungere un'altra medaglia alla sua collezione: è l'argento conquistato a Tokyo nella cronometro H3 di...
24 agosto, 20210REGGIO EMILIA - Alle 13 ora italiana prendono il via ufficialmente le Paralimpiadi di Tokyo. Bebe Vio e Federico Morlacchi sono i portabandiera dell'Italia, pronta in Giappone a tenere in alto il Tricolore.Proverà a conquistare una medaglia Ana Maria Vitelaru, nata in Romania 38 anni fa che ha trovato a Castelnovo Sotto la sua...
17 luglio, 20210REGGIO EMILIA - Ana Maria Vitelaru è nata in Romania 38 anni fa ma dall'età di 17 anni vive in Italia e ha trovato a Castelnovo Sotto, la sua seconda casa.In questa stagione ha conquistato due medaglie d'argento al campionato del mondo di paraciclismo corso a Cascais, in Portogallo. La prima nella prova a cronometro, la seconda il...