22 aprile, 20250REGGIO EMILIA - "Il modello di sviluppo attuale aggredisce la casa comune terra, fa credere che si possa andare avanti a consumare risorse, crea disuguaglianze, povertà, migrazioni climatiche, non affronta i temi che dobbiamo assolutamente risolvere. Dare attuazione alla parte ambientale della Laudato si' vuol dire porci il tema di...
21 aprile, 20250REGGIO EMILIA - Dai grandi ai più piccoli, nei suoi tredici anni di pontificato Papa Francesco ha saputo unire generazioni di cattolici reggiani. Anche se Bergoglio non ha mai visitato la nostra provincia, sono diversi i legami fra il territorio reggiano e il pontefice scomparso all'età di 88 anni. Un rapporto che ha coinvolto anche la...
21 aprile, 20250REGGIO EMILIA - "Una persona molto concreta, umile attenta, dal carattere non facile. Molto vicino alla realtà umana, molto vicina a coloro che on sono molto avvezzi agli ambienti di Chiesa". Così da Roma mons. Tiziano Ghirelli, Canonico della Basilica di San Pietro in Vaticano, dopo la morte di Papa Francesco.Coerente e sempre...
21 aprile, 20250REGGIO EMILIA - "Dobbiamo rendere grazia al Signore per questi anni di servizio che Papa Francesco ha ceduto alla sua Chiesa, ma anche per la sua umanità e per il suo cuore così forte e tenace, sempre al fianco degli emarginati".Con queste parole l'Arcivescovo di Reggio Emilia, monsignor Giacomo Morandi, ha ricordato stamattina nel...
21 aprile, 20250REGGIO EMILIA – La notizia della morte di Papa Francesco, scomparso questa mattina all’età di 88 anni, ha scosso profondamente anche il mondo del calcio. La FIGC, in accordo con tutte le componenti federali, ha deciso di sospendere tutte le competizioni previste oggi, dalla Serie A ai Dilettanti. Arrivata anche la comunicazione...
22 giugno, 20240ROMA - "Un'esperienza indelebile per la carica e l'espressione di umanità che il Santo Padre è in grado di trasferire a chiunque", il reggiano Giammaria Manghi, capo segreteria politica della Regione Emilia - Romagna, commenta così l'incontro di stamattina in Vaticano con Papa Francesco. "E' un'emozione che resta scolpita dentro...
28 maggio, 20240REGGIO EMILIA - Hanno suscitato profonda sorpresa le parole del Papa che ha in un assise a porte chiuse avrebbe detto ai Vescovi italiani: "C'è troppa frociaggine nella Chiesa". Secondo don Giordano Goccini, parroco di Novellara, la frase tende a contrastare una certa ipocrisia che molti prelati conservano nei confronti proprio degli...
17 aprile, 20240ROMA - Un gruppo di 42 persone dell’unità pastorale San Giovanni Bosco delle parrocchie di Calerno e Sant’Ilario hanno avuto l’occasione di incontrare Papa Francesco dopo la classica udienza del mercoledì a San Pietro. Al Pontefice è stata donata la sciarpa del Sant'Ilario Basket, che milita nella Divisione Regionale 2: il...
1 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - "Una tradizione artigianale importante, che si basa su dai storici come i codici della biblioteca apostolica vaticana, come le lapidi si San Pietro". Così Barbara Jatta, direttrice dei Musei Vaticani.
Musei Vaticani, tra i più importanti e visitati al mondo, si sono aperti ai preziosi manufatti di Reggio Ricama....
31 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - Questa mattina in Vaticano si è vissuto un momento di emozione e commozione quando il piccolo Alessandro è stato ricevuto e abbracciato da Papa Francesco. Alessandro, di 4 anni, è il figlio di Juana Cecilia Hazana Loayza, la donna, di origine peruviana che nel novembre del 2021 è stata uccisa e abbandonata nel parco...