8 giugno, 20250REGGIO EMILIA - L’annuncio nel corso dell’incontro con gli amici dei Teatri, al termine di una stagione che ha visto il Valli, l'Ariosto e la Cavallerizza frequentati da 137 mila persone, grazie alle 670 aperture di sipario totali. Gli abbonamenti sono aumentati del 4%, sono più di 4 mila. "A dieci anni di distanza, il 7...
18 maggio, 20250PARMA - Fondazione I Teatri di Reggio Emilia e Teatro Regio di Parma insieme per la coproduzione del nuovo allestimento dell'opera "Orfeo e Euridice", musica Christoph Willibald Gluck: in scena al Teatro Regio di Parma nei giorni 23, 25, 29 e 31 gennaio 2026 e al Teatro Municipale...
4 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - "Per il 2025 stiamo lavorando a celebrare Romolo Valli". Sarà una stagione speciale per gli appassionati di teatro reggiani, quella dell'omaggio a Romolo Valli, lo straordinario attore cui è intitolato l'ottocentesco edificio municipale di Piazza Martiri del 7 luglio. Valli, vincitore di tre Nastri d'argento come...
12 dicembre, 20230REGGIO EMILIA - Il consiglio di amministrazione della Fondazione I Teatri ha approvato il nuovo mandato per il triennio 2024-2026 di Paolo Cantù, quale direttore generale della struttura, con deleghe sulla parte artistica.Paolo Cantù, milanese, classe 1975, laureato con lode in Filosofia Teoretica all’Università Statale di...
21 novembre, 20230REGGIO EMILIA - Il direttore della Fondazione I Teatri, Paolo Cantù, ha ricevuto ieri, nel corso di una cerimonia al Teatro Gobetti di Torino, il Premio Hystrio Anct (Associazione Nazionale Critici di Teatro).Questa la motivazione del premio: "Per essere un buon organizzatore teatrale occorre sapere di economia e arte, essere...
23 novembre, 20220REGGIO EMILIA - "Siamo rammaricati ed esprimiamo solidarietà a Roberto Saviano". Esprime rammarico per la decisione di Roberto Saviano, ma anche solidarietà nei confronti dello scrittore il direttore de I Teatri di Reggio Paolo Cantù.
Chiediamo al direttore Cantù se quello di Saviano possa essere considerato un arretramento nel...
18 settembre, 20220REGGIO EMILIA - Era dal 2019 che i Teatri di Reggio non proponevano una stagione completa. Ad impedirlo le restrizioni e le prolungate chiusure. Ma ora si riparte a pieno ritmo e i numeri legati alla campagna abbonamenti, che non ha subito particolari rincari, hanno confermato la fedeltà del pubblico. Già in corso il Festival...
10 aprile, 20220REGGIO EMILIA - Il 20 aprile, alla presenza delle autorità, riaprirà la Sala Verdi del teatro Ariosto, chiusa da oltre 30 anni. In primis ospiterà una mostra di Fotografia Europea."Riaprirla dopo così tanto tempo significa ricongiungere la città con un pezzo della propria storia sociale e culturale", le parole di Paolo...
15 dicembre, 20210REGGIO EMILIA - La solidarietà che crea solidarietà, il regalo che diventa un nuovo regalo. Con questo obiettivo era nata l'iniziativa del "biglietto sospeso" pensata dalla fondazione I Teatri lo scorso anno in pieno lockdown.Tantissimi spettatori avevano rinunciato a farsi rimborsare l'abbonamento non usufruito e quei...
2 ottobre, 20210REGGIO EMILIA - Dopo gli appuntamenti estivi, I Teatri si preparano alla ripartenza ufficiale: da lunedì sarà possibile abbonarsi a una mini rassegna, in attesa di capire cosa accadrà per quanto riguarda la capienza consentita. Ieri sera a Decoder l'ospite è stato il direttore della fondazione, Paolo Cantù."In questi...