2 settembre, 20250REGGIO EMILIA - Arrivò a Reggio a ottobre 2020, in piena pandemia Covid e alla prima esperienza da provveditore. Paolo Bernardi è stato da subito chiamato agli straordinari."Ricordo che quella fu un'estate in cui ci illudemmo che tutto fosse finito, invece poi tornado in classe ci furono le recrudescenze e i nuovi casi....
26 agosto, 20250REGGIO EMILIA - La Provincia e i sindaci reggiani hanno salutato il provveditore Paolo Bernardi, dirigente dell’Ufficio scolastico territoriale, che a fine agosto andrà in pensione dopo anni di servizio e collaborazione con il territorio.
Durante l'incontro ufficiale, la vicepresidente Francesca Bedogni ha consegnato a Bernardi un...
3 marzo, 20250REGGIO EMILIA - "Ci troviamo di fronte a una congiuntura demografica che è molto pesante. E che incide soprattutto sulle generazioni dei più piccoli. Illudere le persone che comunque ci sono da mantenere i presidi scolastici è fare della demagogia".
Occorre fare i conti con numeri dettati dal cosiddetto "inverno demografico". Il...
14 settembre, 20240NOVELLARA (Reggio Emilia) - Prima campanella per oltre 62mila studenti (64.500 considerando le scuole paritarie). Questi i numeri reggiani degli iscritti agli istituti di ogni ordine e grado che lunedì torneranno tra i banchi. Per quanto riguarda le cattedre, come ogni anno resta da completare il reclutamento degli...
4 marzo, 20240REGGIO EMILIA - Nell'anno scolastico in corso, sono 9.168 gli alunni che frequentano il tempo pieno in provincia, pari al 42,6% degli iscritti alle primarie. Nell'ultimo decennio, l'aumento è stato costante e le richieste delle famiglie anche quest'anno vanno in quella direzione. Richieste che superano di gran lunga la...
7 settembre, 20230REGGIO EMILIA - Il 15 settembre inizia il nuovo anno scolastico ed è sempre in costante calo la popolazione studentesca. Alle superiori mancano circa mille iscritti rispetto all'anno scorso.Sono 62.300 gli studenti che nel Reggiano, dal prossimo venerdì, torneranno in classe e in sezione. E' questa la dimensione della popolazione...
8 giugno, 20230REGGIO EMILIA - Ieri si è concluso l'anno scolastico, anche se per gli alunni di terza media e di quinta superiore restano da affrontare gli esami. Con il dirigente dell'Ufficio scolastico provinciale, Paolo Bernardi, abbiamo tracciato un bilancio. Tra gli aspetti preoccupanti c'è quello legato al bullismo."Abbiamo portato a...
22 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - E' il primo anno scolastico dopo la pandemia cominciato di fatto senza misure drastiche di contenimento del Covid. A poco più di un mese dall'inizio, sta crescendo però il numero di studenti e insegnanti a casa, in malattia, come prevede la normativa attuale.In questo momento, infatti, anche nella nostra provincia...
28 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Sono 2839 i profughi ucraini arrivati nella nostra provincia. Lo dicono i dati diffusi dalla Regione. Per la quasi totalità si tratta di donne e di bambini, 253 le persone entrate nella rete dei Centri di accoglienza straordinaria. Sono oltre 1200 i minori. Al tavolo che si è svolto in Prefettura e che ha visto la...