22 aprile, 20250REGGIO EMILIA - "Il modello di sviluppo attuale aggredisce la casa comune terra, fa credere che si possa andare avanti a consumare risorse, crea disuguaglianze, povertà, migrazioni climatiche, non affronta i temi che dobbiamo assolutamente risolvere. Dare attuazione alla parte ambientale della Laudato si' vuol dire porci il tema di...
30 gennaio, 20250SANT'ILARIO D'ENZA (Reggio Emilia) - Dopo la vittoria al Tar contro i progetti di campi fotovoltaici di Neo.en Renewables e di Sun Gigawatt, per 20 ettari complessivi, al Comune di Sant’Ilario arriva un'altra notizia positiva. Secondo informazioni dell'ultima ora il Ministero dell'Ambiente ha espresso parere sfavorevole al...
21 gennaio, 20250BOLOGNA - Coop Alleanza 3.0, la più grande cooperativa di consumatori italiana e tra i principali operatori nella GDO del Paese, ha scelto Axpo Energy Solutions Italia, ESCo del Gruppo Axpo impegnata nello sviluppo di soluzioni di efficientamento energetico, per un importante progetto di autoproduzione di energia da fotovoltaico. Un...
20 dicembre, 20240SANT'ILARIO D'ENZA (Reggio Emilia) - Nel Piano territoriale di coordinamento provinciale, recepito dal Piano strutturale e dal Regolamento urbanistico edilizio del Comune di Sant'Ilario, c'è scritto che la zona agricola di Calerno con Villa Spalletti e corte Inzani è tutelata da vincolo paesaggistico. Nel Psc c'è scritto anche...
8 dicembre, 20240SANT'ILARIO D'ENZA (Reggio Emilia) - Il territorio di Calerno di Sant'Ilario rischia seriamente di essere occupato e deturpato da tre maxi-campi fotovoltaici, realizzati in barba all'opinione delle amministrazioni locali. Il primo, di quasi 12 ettari, è proposto dalla Neoen Renewables di Brescia e dovrebbe sorgere a sud della via...
28 luglio, 20230REGGIO EMILIA - Tra gli effetti delle grandinate sempre più frequenti e violente di questo ultimo periodo, c'è anche la rottura dei pannelli fotovoltaici. Sia su case private che sui tetti delle aziende, i danni sono consistenti e a oggi non esistono protezioni che possano essere utilizzate per impedire che gli agenti atmosferici...
15 gennaio, 20230GUALTIERI (Reggio Emilia) - "Vogliamo informare i cittadini di tutte le possibilità tecnologiche che ci sono oggi nell'ambito domestico e delle unità abitative per ridurre le spese energetiche che stanno affiggendo i nuclei familiari" dice il sindaco di Gualtieri Renzo Bergamini. Sono infatti sempre di più le persone che chiedono...
5 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - Ai Comuni dotati di impianti fotovoltaici, i maggiori introiti incassati dall'energia immessa in rete erano sembrati l'unica goccia positiva nel mare dei rincari delle bollette. Un barlume di entusiasmo spento dalla tassa sugli extraprofitti varata dal governo Draghi, che ha colpito tutti i produttori di corrente...
21 settembre, 20220NOVELLARA (Reggio Emilia) - Lavorano silenziosi posizionati su un'ampia superficie della discarica gestita da Sabar in via Levata, nelle campagne di Novellara.Diecimila pannelli solari installati ormai dieci anni fa. Ma a far rumore è la tassa sugli extra profitti stabilita dal governo, riguardante ogni impianto fotovoltaico...
30 gennaio, 20210CIVAGO (Villa Minozzo, Reggio Emilia) - Hanno raggiunto il rifugio Battisti di notte, convinti di agire indisturbati, e con gli sci sono saliti sul tetto per divertimento. I due scialpinisti sono stati però immortalati dalla webcam di ReggioEmiliaMeteo. "Capisco che la voglia di tornare alla montagna sia grande, io per prima ogni giorno...