14 dicembre, 20210REGGIO EMILIA - Si intitola "I giorni del Covid" ed è il libro che ha scritto che ha scritto il sindaco di Reggio Luca Vecchi, che vuole raccontare l'impatto cha ha avuto la pandemia, nella sua fase più critica nel 2020, sulla città. Sarà presentato giovedì sera alle 21 al centro sociale Orologio, in via Massenet. Insieme a Luca...
13 dicembre, 20210REGGIO EMILIA - Una ricerca "made in Reggio Emilia", ha vinto primo premio "Giuseppe De Martini" come miglior progetto nella sezione Covid-19 della Società Italiana di Cure Palliative. La ricerca è stata curata dalla psicologa e psicoterapeuta dell’Unità di Psico-Oncologia dell’Irccs di Reggio, Loredana Buonaccorso.Il Progetto...
25 novembre, 20210BOLOGNA - Uno scenario complesso, caratterizzato da sfiducia e nuove povertà: dopo il lungo periodo di incertezza generato dalla pandemia, che proprio ora sta riprendendo la sua corsa, l'Istantanea dell'Italia restituisce un quadro in cui il mondo cooperativo rappresenta una riposta concreta alle mutate esigenze sociali. Non a caso il...
23 novembre, 20210MODENA - Sono quasi tremila le donne che in Emilia Romagna, nel 2020, hanno rassegnato le dimissioni dal lavoro per fare fronte ad esigenze familiari modificate dalla pandemia. Il dato dell’Ispettorato interregionale del lavoro del Nord Est conferma le difficoltà di un mondo, quello femminile, particolarmente penalizzato da lockdown e...
26 ottobre, 20210BOLOGNA - Il 10% dei ricoveri e delle operazioni chirurgiche negli ospedali emiliano-romagnoli rimasti indietro nel 2020 a causa della pandemia sono ancora da recuperare. E a questo si sommano tutte le prestazioni accumulate quest'anno. A tracciare il quadro è l'assessore regionale alla Sanità, Raffaele Donini, rispondendo in Assemblea...
22 ottobre, 20210REGGIO EMILIA - Il progressivo superamento dell'emergenza sanitaria e la ripresa dei concerti dal vivo favoriscono la ripresa di Rcf. L'azienda reggiana, specializzata nei prodotti per l'amplificazione musicale e nei sistemi per la sonorizzazione pubblica, era stata pesantemente penalizzata dall'emergenza Covid, ma ora punta al...
19 ottobre, 20210REGGIO EMILIA - Luogo simbolo della lotta al Covid nella nostra provincia, è stato aperto per 10 mesi grazie a una rodata macchina organizzativa composta da medici, infermieri, volontari nei feriali e nei festivi e 360mila dosi effettuate.Adesso che il virus sembra sotto controllo e i numeri preoccupano ma non fanno più paura,...
8 agosto, 20210REGGIO EMILIA - Calo drastico nel primo semestre del 2021 per le ore di cassa integrazione autorizzate in provincia di Reggio: se tra gennaio e giugno del 2020 erano state più di 21 milioni di ore, nello stesso periodi di quest'anno il totale è sceso a poco meno di 11 milioni, con una flessione del 48,6%.I dati sono stati...
5 luglio, 20210REGGIO EMILIA - I Chiostri di San Pietro hanno fatto da cornice all’iniziativa "Orizzonti cooperativi: innovazione, coesione sociale, territorio", promossa e organizzata da Legacoop Emilia Ovest per confrontarsi insieme alle associate, alle istituzioni sulle sfide e le proposte da mettere in campo in una fase così complessa e...
21 giugno, 20210REGGIO EMILIA - Visto il miglioramento della situazione sanitaria da oggi, 21 giugno, sarà di nuovo consentito l’accesso di visitatori, caregiver e accompagnatori negli ospedali della nostra provincia.
L’accesso sarà consentito però nel rispetto di alcune regole.
Visitatori reparti No Covid
Nei reparti no Covid è previsto...