25 maggio, 20220BOLOGNA - "Il mondo pre-covid non esiste più, anche per la microbiologia è stato uno spartiacque" lo dice il prof. Vittorio Sambri, direttore del laboratorio di Pievesestina, che per la Regione Emilia Romagna si occupa in particolare di studiare e sequenziare le varianti del virus. E’ stata isolata anche OMICRON 5 ,ma non sembra...
27 aprile, 20220BOLOGNA - I 50 anni di Confindustria Emila Romagna, festeggiati all'opificio Golinelli come omaggio a un imprenditore illuminato, coincidono con il cambio della guardia al vertice. Davanti al presidente di Confindustria nazionale, Carlo Bonomi, l'ormai ex numero uno regionale, è avvenuto il cambio della guardia. La parmigiana Annalisa...
30 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Domani 31 marzo termina lo stato di emergenza, con la decadenza di una serie di norme e regole, anche se la pandemia prosegue al ritmo di circa centinaia di contagi al giorno e alcuni decessi ogni giorno in provincia. Questa mattina a Buongiorno Reggio, come ogni mercoledì, il direttore sanitario dell'Ausl, Nicoletta...
6 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Nel 2020 la pandemia ha indotto molte coppie a rinviare o rinunciare alle nozze. I matrimoni celebrati in Italia sono stati il 47% in meno rispetto al 2019. A dirlo sono i dati Istat che hanno scandagliato la tendenza. in calo soprattutto le nozze con rito religioso (-67%) e i primi matrimoni (-52,3%).I dati ufficiali...
28 febbraio, 20220BOLOGNA - Come la crisi del 2007 e il terremoto, anzi, forse peggio: la pandemia ha messo imprese e famiglie con le spalle al muro, rendendole vulnerabili ai soldi facili delle mafie. E la fotografia del biennio pandemico, scattata dall’associazione “Libera!” nel suo report annuale, è inequivocabile: in Emilia-Romagna le...
24 febbraio, 20220SCADIANO (Reggio Emilia) - Nel giorno della festa di carnevale a scuola si sono presentati a sorpresa, in maschera, all’ingresso dell’ospedale "Magati". Sono i bambini e le insegnanti della sezione "lupetti rossi" della scuola dell’infanzia "San Giuseppe" di Scandiano.Scopo della visita in ospedale, con effetto sorpresa,...
23 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - Il disagio dei bambini e degli adolescenti dopo due anni di pandemia aumenta sempre di più. Sono tante le richieste di aiuto che arrivano ogni giorno agli sportelli degli Open G dell'Ausl. Se ne parlerà questa sera nella nuova puntata de "Il medico e il cittadino". Con i professionisti dell'Ausl si approfondirà anche...
20 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Alle 21 torna Il Graffio. Dopo una prima parte sugli aggiornamenti che riguardano il caso di Saman Abbas, parleremo delle storture burocratiche che accompagnano la pandemia, con i ritardi sulle chiusure di isolamento e quarantena e i conseguenti disagi. Ospiti di Margherita Grassi e Michele Angella...
31 dicembre, 20210REGGIO EMILIA – Il temporary store natalizio della fondazione Grade in via Crispi ha chiuso i battenti ieri. Inaugurato lo scorso 20 novembre, avrebbe dovuto restare aperto fino al termine delle festività, ma da oggi è chiuso a seguito del deciso peggioramento dei dati legati alla pandemia di Covid19.“Abbiamo preso questa...
24 dicembre, 20210REGGIO EMILIA - "Questo vento ha incontato gli alberi, i fiorellini, l'aquila. Però il vento non si vede...": Ida 2 anni e 8 mesi. "Tutti gli amici stanno giocando...": Marta 2 anni e 5 mesi. "Bambina che saluta...": Matteo, 5 anni. I pensieri espressi con le parole, con la grafica e i colori. Sono i pensieri delle bambine e dei...