29 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - Rischiano di essere licenziati per essersi ammalati di Covid. Da chi? Dallo Stato, lo stesso che li ha resi insegnanti di ruolo dopo anni di precariato. Sono 50 in tutta Italia gli insegnanti in questa condizione. Tra loro, c'è la reggiana Roberta Cetro, portavoce del comitato che questi maestri hanno costituito e...
13 dicembre, 20230CORREGGIO (Reggio Emilia) - Probabilmente sospinti dai dati sulla diffusione del Covid tutt'altro che rassicuranti, gli open day vaccinali che l'Ausl sta proponendo in giro per la provincia reggiana cominciano a vedere numeri in crescita. Ad esempio, è stata ottima l'adesione a Correggio, il terzo appuntamento della settimana. Sono...
11 aprile, 20230REGGIO EMILIA - In provincia di Reggio Emilia le persone in carico all'Ausl per dipendenze da alcool sono al momento 972. Il 70% sono uomini. Si tratta prevalnetemente di adulti. I pazienti tra i 18 e i 25 anni sono una cinquantina. Nel 2019 le persone seguite erano circa 800, la pandemia ha provocato dunque un aumento dei casi come...
12 marzo, 20230REGGIO EMILIA - "Ormai la malattia è sotto controllo, i tamponi possono avere un senso sul singolo solo su casi specifici". In Emilia Romagna vengono analizzati ancora 1.500 tamponi al giorno. Se suddividiamo il totale per le 9 province in regione, la media è di 170 nel Reggiano, ma è ovvio che non tutti i territori hanno lo stesso...
26 novembre, 20220REGGIO EMILIA - La giornata mondiale dedicata alla violenza nei confronti delle donne, che si è celebrata ieri anche a Reggio Emilia. Sono state 600 le donne accolte dal centro antiviolenza nei due anni della pandemia. Abbiamo fatto il punto della situazione del lavoro in questo particolare periodo.La casa delle donne non ha mai...
25 settembre, 20220REGGIO EMILIA - Gli sportelli open G sono stati aperti dall'Ausl di Reggio Emilia nel 2019, come spazi dedicati a ragazzi e giovani adulti, dai 14 ai 28 anni, che sentano la necessità di aver un supporto psicologico. Tre anni dopo, complice la pandemia, le richieste sono praticamente esplose. Secondo i dati dell'Ausl, nei primi sei mesi...
10 agosto, 20220REGGIO EMILIA - Sono 380 le nuove positività al Covid in provincia, e tra queste si registrano 17 casi a Correggio, altrettanti a Cadelbosco Sopra e 16 a Scandiano. A Reggio, 122 nuove positività. Rimangono invariati i ricoveri in terapia intensiva, ma si registra purtroppo un altro decesso, che porta il totale a 1.659: quello di...
10 agosto, 20220BOLOGNA - 3.488 i nuovi casi, oltre 3.300 i guariti. Sono i dati principali dell'andamento della pandemia in Regione nelle ultime 24 ore. I dati dei nuovi positivi comprendono anche quelli dell’Ausl Romagna non comunicati ieri. Sono stati eseguiti in tutto 13.746 tamponi, e quindi la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi...
5 luglio, 20220REGGIO EMILIA - L'istituto nazionale di statistica ha pubblicato una ricerca secondo la quale anche a Reggio, a causa della pandemia, l'utilizzo dei mezzi pubblici è nettamente calato.
***
Poco più di 11 milioni di passeggeri nel 2020 a fronte degli oltre 17 milioni registrati l'anno precedente. L'Istat fotografa impietosamente la...
20 giugno, 20220REGGIO EMILIA - Lievemente ma costantemente crescono i ricoveri da Covid nella nostra provincia. La colpa è delle nuove varianti molto contagiose. Tra una quindicina di giorni è previsto il picco. La situazione non lascia tranquilli i professionisti reggiani alle prese con un'organizzazione di posti letto iperflessibile...