10 dicembre, 20200REGGIO EMILIA - Il Gruppo Credem ha deciso di andare incontro alle famiglie e alle imprese con residenza o sede legale nelle zone colpite dalle ultime alluvioni. I titolari di mutui ipotecari relativi ad edifici sgomberati e/o danneggiati anche parzialmente che si trovino in difficoltà a causa dei danni subiti agli immobili stessi,...
9 dicembre, 20200BOLOGNA - La tregua dal maltempo è stata brevissima, la pioggia è tornata a cadere in pianura, mentre in alta montagna un manto bianco ha sostituito quello che si è sciolto. E si aggiunge acqua nei fiumi già gonfi. Per domani quindi, nella pianura emiliana l'allerta per le piene torna arancione. Nel bollettino della protezione civile...
7 dicembre, 20200MODENA - Scende ad arancione l'allerta, valida anche per domani, per le piene dei fiumi nelle pianure modenesi, reggiane e bolognesi dove stanno passando le piene di Secchia e Panaro. Resta gialla per tutti gli altri territori. Gialla anche l'allerta per frane e torrenti impetuosi in montagna e collina, in vetta di nuovo neve. "Domani...
6 dicembre, 20200MODENA - Sale di livello l'allerta per le piene dei fiumi: è diventata rossa dalle 12 di oggi per tutto il territorio modenese e una parte di quello bolognese e reggiano. In particolare, si legge nel bollettino della protezione civile, è riferita al transito della piena nel tratto di pianura del Secchia e alla rotta arginale...
6 dicembre, 20201RUBIERA (Reggio Emilia) - A Rubiera il Secchia e il Tresinaro hanno superato più volte la soglia di allarme tre. E' stato attivo per tutta la notte il centro operativo comunale per il monitoraggio della situazione. E' stato necessario intervenire con alcune modifiche alla viabilità: chiuso il ponte sul Tresinaro della provinciale 51,...