5 settembre, 20250REGGIO EMILIA - In città, sulla facciata del Municipio in piazza Prampolini, è stata esposta nel pomeriggio la bandiera palestinese.
Un’iniziativa, quella del Comune di Reggio, non isolata, ma che si inserisce in un quadro più ampio di mobilitazioni istituzionali che, negli ultimi mesi, hanno coinvolto numerosi Comuni italiani....
4 settembre, 20250REGGIO EMILIA - "A livello nazionale tutte le Cgil d'Italia scenderanno in piazza sabato 6 settembre per dire stop al genocidio in Palestina e per sostenere la Global Sumud Flottilla".
Soffierà anche da Reggio il vento nelle vele delle imbarcazioni che salperanno alla volta delle coste palestinesi con il loro carico di aiuti umanitari....
1 settembre, 20250FABBRICO (Reggio Emilia) - A Gaza si continua a morire. 17 le vittime degli attacchi israeliani la scorsa notte. Gli accordi per la liberazione degli ostaggi sono in alto mare e una soluzione di pace appare lontanissima. Tra lo sgomento del mondo che assiste impotente a quanto continua ad accadere nella Striscia dal 7 ottobre 2023....
26 luglio, 20250CASINA (Reggio Emilia) - Ad accogliere il cardinale Bagnasco a Casina c'erano l'arcivescovo di Reggio monsignor Giacomo Morandi, il parroco del paese don Marcello Mantellini, il sindaco Stefano Costi, tanta gente e la banda di Viano che ha intonato inni religiosi. L'ex presidente della Cei, non si è sottratto alle domande...
24 luglio, 20250REGGIO EMILIA - "Ciò di cui siamo testimoni non è solo una catastrofe umanitaria, è la sistematica distruzione di un popolo che grida giustizia". A dirlo Issa Al-Quasis, il sindaco di Beit Jala, la città palestinese con la quale Reggio è gemellata dal 2019. Al-Quasis è intervenuto in diretta online durante la Commissione consiliare...
22 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Quattrocento firme già raccolte in un solo giorno, ma adesso Unione Universitaria chiama a raccolta tutta la comunità accademica di Unimore per convincere l'ateneo a sospendere ogni accordo, scambio Erasmus, bando o progetto di ricerca con Israele. "La drammatica situazione di Gaza impone di schierarsi senza...
14 aprile, 20250NOVELLARA (Reggio Emilia) - Due popoli, due Stati. Tregua, accordi, risoluzioni dell'Onu. Per ora tutte belle espressioni ma Israele continua a bombardare i palestinesi di Gaza e Hamas continua a trattenere più di 20 ostaggi portati nella striscia a forza il 7 ottobre del 2023. In mezzo a tanta violenza ci sono le parole del...
4 aprile, 20250REGGIO EMILIA - In piazza Prampolini, è andata in scena una manifestazione per la Palestina. Il presidio per la pace è iniziato nel tardo pomeriggio, prendendo le mosse dall’appello nazionale lanciato dalla Rete per la pace.Lo hanno condiviso Cgil, Anpi, Arci, Auser, Libera, Europe for Peace e diverse altre realtà. “Fermate...
24 aprile, 20240REGGIO EMILIA - Un 25 aprile che arriva in un momento di grande tensione a livello internazionale, a causa in particolare del conflitto in Medioriente. Per questo, anche a Reggio Emilia, è stato potenziato il personale delle forze dell'ordine che presidierà gli eventi in città. La questura di Reggio ha predisposto un servizio di...
7 aprile, 20240REGGIO EMILIA - Nella giornata di sabato Alessandro Di Battista è intervenuto all'incontro "Palestina libera" organizzato dalla associazione culturale Schierarsi. E' in corso una raccolta di firme per presentare la legge di iniziativa popolare che chiede all'Italia di riconoscere lo Stato di Palestina come Stato sovrano, con Gerusalemme...