11 maggio, 20240REGGIO EMILIa - Quasi duecento persone si sono riunite ieri sera in piazza Fontanesi a Reggio per dire no ai massacri in atto a Gaza, complici nell'ultima settimana i bombardamenti su Rafah da parte dell'esercito di Israele.Si legge in una nota: "L’Assemblea Reggiana per la Palestina (insieme alle altre realtà aderenti - Giovani...
27 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - "Reggio Emilia ha fatto della cultura del dialogo - tra le tante diversità politiche, culturali e religiose - un elemento distintivo della propria identità storica e contemporanea. Diversità non come un muro, ma quale punto d’incontro con l’altro, di arricchimento reciproco, per promuovere una convivenza civile"....
10 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - "L'unica cosa che dobbiamo fare è riconoscere il diritto dell'esistenza degli uni e degli altri. Purtroppo gli estremisti da una parte e dall'altra negano questo diritto". Una pace è possibile in Medio Oriente soltanto se l'Occidente evita di schierarsi, dedicandosi invece a sostenere coloro che promuovono il...
10 ottobre, 20230REGGIO EMILIA - Da zone abituate a vivere con un clima di tensione a livelli altissimi, a zone nevralgiche di un confltto. E' la condizione dei territori meridionali della Cisgiordania. Da più di vent'anni le colline a sud di Hebron sono interessate da un progetto di solidarietà internazionale. Cosimo Pederzoli è un'operatori di pace...
21 marzo, 20230REGGIO EMILIA - Amar Costruire Solidarietà, associazione premiata con il Premio per la Pace Giuseppe Dossetti, ha colto l’invito dell'artista Michelangelo Pistoletto e ha organizzato una catena umana che avrà luogo martedì 21 marzo, equinozio di primavera, alle 18 in piazza della Vittoria a Reggio Emilia.Jean Bassmaji,...
23 febbraio, 20230REGGIO EMILIA - Sono ore in cui anche nel Reggiano la cittadinanza si mobilita per tornare a invocare la pace ad un anno dall'inizio del conflitto in Ucraina. La prima iniziativa è in corso: si tratta di una marcia per la pace partita da Albinea alle 18.30 in direzione centro di Reggio.Leggi e guarda...
16 febbraio, 20230CANOSSA (Reggio Emilia) - Un "nuovo" perdono di Canossa, ma questa volta alla Casa del Tibet di Votigno e con due attori diversi: al posto del papa Gregorio VII e dell’Imperatore di Germania, Enrico IV, Putin e Zelensky per risolvere la guerra in corso attraverso la nonviolenza. E' questa la proposta che il presidente e fondatore...
19 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - Ines è una mamma italiana: "Questa scuola ha una marcia in più", ha detto. Fouzia è una mamma egiziana: "Viviamo in Italia, ma é l‘Italia che vive dentro di noi", le sue parole. Sono alcuni dei pensieri emersi durante il progetto "Pace tra le culture", che ha visto come capofila l'Istituto Comprensivo Manzoni...
15 novembre, 20220SCANDIANO (Reggio Emilia) – Questa mattina al Polo Gobetti di Scandiano si è tenuto un incontro che rientra nel cartellone voluto dal Comune e da tanti sponsor nel mese di novembre contro la violenza sulle donne, in vista della giornata internazionale dedicata al tema e prevista per il 25, giorno di Santa Caterina. Un cartellone...