26 settembre, 20250RUBIERA (Reggio Emilia) - Il sindaco di Rubiera e coordinatore dei sindaci della provincia di Reggio Emanuele Cavallaro ha incontrato oggi a Vicenza il sindaco di Betlemme, in occasione di una manifestazione sulla pace promossa da Anci. Cavallaro ha consegnato al collega palestinese il "Messaggio di pace dei Comuni di Reggio Emilia",...
22 settembre, 20250REGGIO EMILIA - Studenti, cittadini, rappresentanti di sindacati e associazioni: 7mila persone hanno preso parte alla manifestazione pro Gaza e contro l'azione di Israele, nell'ambito dello sciopero generale e degli 80 cortei indetti in tutta Italia in solidarietà con la popolazione palestinese e a sostegno della Global Sumud Flotilla....
5 settembre, 20250REGGIO EMILIA - In città, sulla facciata del Municipio in piazza Prampolini, è stata esposta nel pomeriggio la bandiera palestinese.
Un’iniziativa, quella del Comune di Reggio, non isolata, ma che si inserisce in un quadro più ampio di mobilitazioni istituzionali che, negli ultimi mesi, hanno coinvolto numerosi Comuni italiani....
16 agosto, 20250REGGIO EMILIA - Il nome e l'età, uno dopo l'altro, 12mila volte. I pochi passanti lungo via Emilia San Pietro sorpresi, ma obbligati a chiedersi cosa stesse accadendo. L'altoparlante collocato sul sagrato della Chiesa di San Pietro per tutta la giornata di oggi ha diffuso i nomi che venivano letti in quel momento all'interno dai...
26 luglio, 20250CASINA (Reggio Emilia) - Ad accogliere il cardinale Bagnasco a Casina c'erano l'arcivescovo di Reggio monsignor Giacomo Morandi, il parroco del paese don Marcello Mantellini, il sindaco Stefano Costi, tanta gente e la banda di Viano che ha intonato inni religiosi. L'ex presidente della Cei, non si è sottratto alle domande...
1 giugno, 20250NOVELLARA (Reggio Emilia) - Tre giorni di incontri sui temi della pace, della comunità e del futuro: tre temi cari a Tonino Mariani Cerati e alla moglie Edda Ferretti che furono primi cittadini di Novellara per un quarto di secolo, dal 1951 al 1976. A loro è stata ufficialmente intitolata la sala del Consiglio Comunale all'interno...
5 maggio, 20250REGGIO EMILIA - "Ne soffrirebbe moltissimo". Don Dossetti sarebbe profondamente deluso. Una vita spesa per la pace e per creare canali di comunicazione e di incontro tra le persone, sferzando i potenti della terra e 29 anni dopo la sua morte, il mondo va sempre peggio tra rigurgiti nazionalisti e muri che si alzano e stranieri che...
2 aprile, 20250REGGIO EMILIA - Prosegue la storia d'amore tra la nostra città e Vivicittà, la manifestazione podistica ma non solo che quest'anno spegne la bellezza di 41 candeline. E' tutto pronto per l'edizione 2025, che si svolgerà nel weekend del 5 e 6 aprile e che porterà in centro tantissimi bambini delle scuole d'infanzia ed elementari...
31 dicembre, 20240REGGIO EMILIA - "Cammina con la pace" è il titolo della giornata di mobilitazione contro la guerra che l'1 gennaio, in occasione della 58ª Giornata internazionale della pace, coinvolgerà 9 piazze in altrettante città della nostra regione, compresa Reggio. L'appuntamento è alle 18 in piazza Prampolini con un presidio con...
16 dicembre, 20240Guarda l'intervista a Valentina Fortichiari. Curatrice dell’opera di Cesare Zavattini e autrice di "Miracolo a Milano. Parole, immagini e immaginari", uscito a novembre nelle in librerie