4 novembre, 20250REGGIO EMILIA - Cordoglio anche a Reggio per la morte di Mariano Dolci. Citato da Gianni Rodari ne 'La grammatica della fantasia', fu assunto dal 1970 al 2002 dal Comune di Reggio Emilia con la straordinaria qualifica - primo e ultimo in Italia - di 'burattinaio municipale'.Dolci se n'è andato a 88 anni. Nato a Belgrado, da...
6 novembre, 20230REGGIO EMILIA - Il festival Aperto 2023 accoglie mercoledì 8 novembre, ore 20.30, al Teatro Cavallerizza la compagnia Zerogrammi che mette in scena “Dall’altra parte”, spettacolo vincitore del Premio drammaturgia contemporanea e teatro di figura indetto dalla Fondazione Otello Sarzi con Fondazione I Teatri di Reggio Emilia,...
29 settembre, 20230ALBINEA (Reggio Emilia) – Si intitola “Otello Sarzi, quando un libro diviene spettacolo!” la mostra di burattini originali che verrà inaugurata la mattina del 30 settembre, alle ore 11, nella biblioteca di Albinea e che resterà visitabile fino al 28 gennaio. Le magnifiche realizzazioni originali di Sarzi approderanno in...
8 luglio, 20230REGGIO EMILIA - E' stata inaugurata a casa Cervi l'edizione 2023 del Festival di Resistenza che propone diverse serate dedicate al teatro della memoria. Nell'ambito delle iniziative anche la mostra fotografica dedicata a Otello Sarzi.
L'occhio originale di sette importanti fotografi per raccontare Sarzi, il grande burattinaio del...
5 febbraio, 20230REGGIO EMILIA - Lo sguardo che colpisce, le mani che parlano, i gesti che raccontano. Con tutto il corpo Otello Sarzi sapeva trasmettere un messaggio e soprattutto con quell'estensione del suo corpo che erano i suoi burattini. Momenti più intimi e altri più pubblici della sua vita e della sua carriera sono stati immortalati da...
26 novembre, 20220REGGIO EMILIA - "Otello Sarzi è una delle personalità più importanti del teatro di figura italiano. Uno straordinario innovatore capace di ripensare una tradizione illustre, unendo l'impegno artistico con quello sociale e civile. E' doveroso coltivare la sua eredità e trasmetterla alle nuove generazioni". Così Stefano Bonaccini,...
2 ottobre, 20220GUASTALLA (Reggio Emilia) - I burattini sono tornati nel fine settimana al Lido Po, grazie all'ormai tradizionale appuntamento RaduPo. L'iniziativa dedicata al mondo dei burattinai, voluta dall'artista Otello Sarzi scomparso oltre 20 anni fa, ogni anno anima la Bassa con spettacoli, laboratori e musica per i più piccoli.Il tema...
6 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - "Quando i bambini e le bambine costruiscono i loro burattini e poi danno loro la voce è una magia" spiega Mauro Sarzi. Una magia senza tempo, una magia senza spiegazione, una magia che nasce nonostante gli smartphone e i socialnetwork.Mauro Sarzi la conosce bene perchè ci è nato dentro: suo padre è il maestro...
4 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - Si apriranno domenica 6 febbraio al teatro Cavallerizza di Reggio le celebrazioni per il centenario della nascita del burattinaio Otello Sarzi, innovatore nel campo del teatro di figura italiano del '900. L'iniziativa, "Cent'anni dal futuro", alla presenza del presidente della Regione Stefano Bonaccini, è promossa...