1 giugno, 20230REGGIO EMILIA - Temperature inferiori alla media e precipitazioni straordinarie. Con queste caratteristiche viene archiviato il maggio 2023 dal punto di vista del meteo. La temperatura media è stata di 18.5°C, un valore inferiore alla media degli ultimi trent'anni che è di 19.2°C. Mentre le precipitazioni hanno raggiunto quota 220.4...
13 aprile, 20230REGGIO EMILIA - La necessità di tenere aperti gli occhi su un territorio nel quale le mafie continuano ad essere presenti. Come messo in luce dall'ufficio antiriciclaggio della Banca d'Italia, che nel 2021 ha posizionato Reggio tra le economie più infiltrate. La nostra provincia è al quarto posto tra quelle del centro nord quanto a...
12 agosto, 20220SCANDIANO (Reggio Emilia) - Al netto di incognite legate al meteo, dunque alla presenza di nuvolosità, la notte tra oggi e domani è la più favorevole per osservare le stelle cadenti. Tanti i visitatori a Scandiano, all'osservatorio astronomico di Iano dove prosegue il calendario estivo di appuntamenti. Guarda il servizio con le...
31 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Sicurezza durante le esperienze formative ma anche valutazione dell'utilità del periodo passato in azienda. Serve a questo l'osservatorio sull’alternanza scuola-lavoro istituito nella nostra provincia. L'introduzione di periodi di esperienza pratica presso enti o aziende, per gli studenti delle superiori, risale al...
11 agosto, 20210REGGIO EMILIA - Le costellazioni, le perseidi e tutti i loro misteri hanno sempre affascinato l'uomo. Nella notte di San Lorenzo e in quelle successive la terra attraversa uno sciame meteorico che dà vita a uno spettacolo nel cielo. Sono le sere migliori per avvistare le stelle cadenti. Grazie al telescopio si possono...
8 agosto, 20200REGGIO EMILIA - Secondo l'Osservatorio geofisico dell'università di Modena e Reggio, il mese di luglio del 2020 va in archivio come un mese caldo e temporalesco, con una temperatura media di 25,5° C. Ma c'è un record, ed è quello del 4 luglio: in città in un solo giorno sono caduti 117,3 mm di pioggia, un dato finora mai registrato...
8 aprile, 20200BOLOGNA - Più vicina del solito, è apparsa un po’ grande ed è stata il 15% più luminosa. Sono i tre motivi principali per i quali la Superluna, della notte tra il 7 e l’8 aprile, è stata ancor più spettacolare delle due precedenti: quelle di febbraio e marzo, sempre del 2020. La dimensiona reale, in realtà, è rimasta...
3 febbraio, 20200BOLOGNA - Nel mese di gennaio in Italia sono morti 46 pedoni, 26 uomini e 20 donne, 32 italiani e 14 stranieri. E in questa triste classifica nazionale l’Emilia Romagna è quarta, con 3 decessi avvenuti in un mese, 2 italiani e 1 straniero. Il più giovane pedone morto nella nostra regione aveva 37 anni, il più anziano 86. A dirlo è...