21 giugno, 20210REGGIO EMILIA - Visto il miglioramento della situazione sanitaria da oggi, 21 giugno, sarà di nuovo consentito l’accesso di visitatori, caregiver e accompagnatori negli ospedali della nostra provincia.
L’accesso sarà consentito però nel rispetto di alcune regole.
Visitatori reparti No Covid
Nei reparti no Covid è previsto...
3 aprile, 20210REGGIO EMILIA - Per la prima volta dopo 50 anni di storia Cirfood, il colosso cooperativo della ristorazione, chiuderà il bilancio in perdita. Se le previsioni sul 2021 parlano comunque di una ripresa, la situazione per chi opera in questo tipo di servizi è molto pesante. Cirfood, sede in via Nobel, lavora in 55 comuni in tutta...
30 marzo, 20210REGGIO EMILIA - Giovedì 1 aprile alle 17,30 ci sarà il consueto concerto di Pasqua organizzato per i sanitari e i degenti degli ospedali di Reggio dall'associazione Donatori di Musica, che dal 2009 porta la musica negli ospedali italiano. Niente appuntamento fisico al Core, il concerto sarà on line sul canale Youtube dell'Istituto...
19 marzo, 20210REGGIO EMILIA - "La curva dei contagi si è appiattita, ma non scenderà prima di due settimane". Così questa mattina i vertici Ausl nel settimanale punto della situazione sull'andamento dell'epidemia sul territorio.
***
Resistenza. E' la parola che descrive l'ultima settimana nel reggiano dal punto di vista della gestione della...
8 marzo, 20210BOLOGNA - L'Emilia Romagna è tra le regioni dove il sistema sanitario comincia a essere in affanno. E' infatti tra le 11 regioni dove l'occupazione dei posti letto nelle terapie intensive da parte di pazienti Covid supera il livello nazionale, al 29% ovvero appena un punto sotto la soglia definita critica. In Emilia Romagna è al...
7 marzo, 20210MODENA - L'Emilia Romagna si tinge sempre più di rosso. Da lunedì anche i comuni dell'Ausl Romagna, e cioè tutti quelli delle province di Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini, passano in zona di “massima sicurezza”. Il trend dei contagi è in crescita costante in tutta la regione, con gli ospedali sotto pressione e le rianimazioni quasi...
9 febbraio, 20210REGGIO EMILIA - L'estate scorsa, dopo la fase più critica dell'emergenza, erano stati presentati i lavori di adeguamento dei pronto soccorso e delle terapie intensive e semi intensive finanziati grazie ai fondi statali stanziati proprio per la gestione della pandemia. Per Reggio quasi 16 milioni di euro. Oggi è stato annunciato il...
29 gennaio, 20211REGGIO EMILIA - L'Ausl reggiana ha fatto il punto sull'evoluzione della pandemia di covid19 nella sua conferenza settimanale, alla quale hanno partecipato il direttore generale Cristina Marchesi, il direttore sanitario Nicoletta Natalini e il direttore del presidio ospedaliero Giorgio Mazzi. "La situazione è stabile con qualche pallido...
30 dicembre, 20200REGGIO EMILIA - Ultima puntata del 2020 della nostra trasmissione "Il medico e il cittadino". Una serata speciale nella quale ripercorreremo il viaggio che abbiamo compiuto a metà dicembre nei reparti Covid degli ospedali di Reggio, Guastalla e Scandiano. Una trasmissione che dedichiamo a tutti i professionisti che hanno lavorato nella...
18 dicembre, 20200REGGIO EMILIA - "Nell'ambito ospedaliero della nostra provincia in questa seconda ondata, ed è la prima volta che me lo sentite dire, la situazione è sotto controllo e questo è un segnale positivo e benaugurante". Così Giorgio Mazzi, direttore del presidio ospedaliero dell'Ausl.Negli ultimi sette giorni, i ricoveri dei pazienti...