26 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Il 9 luglio scorso all'università di Modena e Reggio si sono laureati 95 studenti in medicina. Di questi circa 40 si sono iscritti nei giorni successivi all'ordine dei medici di Reggio. Si tratta di un numero che certifica la difficoltà del settore a coprire i posti vacanti ma induce comunque alla speranza per il...
11 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Tanto per dare l'idea della gravità della situazione provocata dall'incendio e dei contraccolpi legati all'indotto, è sufficiente segnalare come nei magazzini dell'azienda di logistica Quanta andati distrutti, vengono stoccate le materie prime alimentari destinate a tutte le cucine del Nord Italia gestite da...
8 settembre, 20240REGGIO EMILIA - "Ho sottoscritto un'interrogazione ai Ministri dell'Interno e della Salute per chiedere quali iniziative di propria competenza intendano intraprendere per contrastare il fenomeno delle violenze contro gli operatori sociosanitari, che mette a rischio la loro incolumità, oltre che le strutture stesse, tanto che in molti...
19 luglio, 20240BOLOGNA - Capita a volte che il mondo interconnesso dell’era digitale scopra limiti e fragilità. E quanto avvenuto col crash informatico globale del sistema antivirus Crowdstrike, partner strategico di Microsoft, ne è una dimostrazione plastica. Un problema al software di sicurezza, a quanto pare un errore di aggiornamento, ha...
2 gennaio, 20240BOLOGNA - Nonostante le tante critiche che ancora toccano la sanità emiliano-romagnola a fronte della riforma dell'emergenza urgenza, giunge una buona notizia dal rapporto di Agenas. L'Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari pone, infatti, l'Emilia-Romagna sul primo gradino del podio sbaragliando la concorrenza delle altre Regioni...
9 settembre, 20230BOLOGNA - +44% di positivi in una settimana con l’incidenza per 100mila abitanti che passa da 25 a 36 e l’indice rt a 1.12, sopra soglia epidemica. Torniamo a usare termini e concetti che tutti avevamo imparato negli anni più duri del Covid e speravamo pure di poter dimenticare. La situazione, per quanto riguarda i casi gravi che...
6 giugno, 20230BOLOGNA - "Un passaggio fondamentale verso un sistema più efficace e sostenibile". Ha definito così l'Assessore alle Politiche per la salute, Raffaele Donini, il nuovo accordo relativo alla riforma dell'emergenza-urgenza fortemente voluta dalla Regione Emilia-Romagna. È stata, infatti, firmata l'intesa tra la Regione e...
13 gennaio, 20230BOLOGNA - Negli ultimi sette giorni in Emilia Romagna sono stati registrati 5.350 nuovi contagi di Covid19, che portano il totale da inizio pandemia a 2.119.845. Sono stati fatti 49.062 tamponi, di cui 20.118 molecolari e 28.944 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti...
5 settembre, 20220REGGIO EMILIA - Con la fine del periodo estivo e delle ferie il lavoro in ospedale torna ai ritmi soliti, e in autunno la pandemia potrebbe tornare a farsi sentire. Il sindacato dei dirigenti medici, Anaao Assomed, è preoccupato per la carenza di organico nelle strutture reggiane e per la fuga di molti professionisti verso altre...
3 settembre, 20220REGGIO EMILIA - Il Green Pass non è sparito, anzi. Non è mai andato davvero in soffitta e lo sa bene chi, ad esempio, si è recato in questo periodo in strutture ospedaliere e nelle residenza per anziani.La certificazione verde che attesta la vaccinazione Covid era stata introdotta dall'Unione europea nel giugno 2021 e aveva...