23 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - Sarà Nabucco di Giuseppe Verdi ad aprire la stagione lirica 2025/26 del Teatro Comunale Pavarotti-Freni di Modena, il 24 ottobre alle 20, il 25 alle 18 e il 26 alle 15.30, e quella del Teatro Municipale Romolo Valli di Reggio Emilia il 31 ottobre alle 20,30 e il 2 novembre alle 15,30. La recita del 26 sarà...
2 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - Il Festival Aperto presenta, domenica 5 ottobre 2025 alle 18 al Teatro Cavallerizza, l’opera da camera per voci e strumenti scritta da Orazio Sciortino, “Maxima Immoralia”. Eros, ironia e invenzione, tra Medioevo e surrealismo, ispirano Maxima Immoralia, rappresentata in prima assoluta la scorsa estate al...
12 giugno, 20250REGGIO EMILIA - La stagione della lirica della Fondazione I Teatri porterà gli spettatori in un viaggio musicale che si muove tra storia e mito, tra spiritualità e potere, identità personale e collettiva, amore e tradimento. L'obiettivo è valorizzare il potenziale creativo di giovani talenti affiancati da esperti maestri in un...
11 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Giulio Cesare, opera barocca con la musica di Georg Friedrich Händel, andrà in scena al Teatro Valli venerdì 14 febbraio (ore 20), con replica domenica 15 febbraio alle ore 15.30 con l’Accademia Bizantina e Ottavio Dantone direttore al clavicembalo. La regista, Chiara Muti ha immaginato, per quest’opera che combina...
21 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - L’eterno dramma di Romeo e Giulietta rivive nell’opera I Capuleti e i Montecchi di Vincenzo Bellini, con libretto di Francesco Romano, che andrà in scena venerdì 24 gennaio (ore 20) al Teatro Municipale Valli di Reggio Emilia (replica domenica 26 gennaio, ore 15.30)La nota vicenda del tormentato amore tra i due...
17 novembre, 20240REGGIO EMILIA - Ha riscosso successo in questo fine settimana la rappresentazione al Teatro Valli dell'opera di Rossini "Mosé in Egitto": protagonista il soprano Mariam Battistelli, ospite negli studi di Telereggio a "Il salotto della lirica", intervistata da Ilaria Notari.
20 giugno, 20240REGGIO EMILIA - La Stagione di Opera 2024 – 2025 della Fondazione I Teatri porterà sul palco del Teatro Municipale, da novembre a maggio il Mosè in Egitto di Gioachino Rossini, I Capuleti e i Montecchi di Vincenzo Bellini, il Giulio Cesare di George Friedric Händel e Bohème di Giacomo Puccini.Inaugurazione con Mosè...
6 aprile, 20240REGGIO EMILIA - Parliamo della stagione della lirica: è in programma domani alle 15,30 al Teatro Valli la replica dell'inedito dittico "Didone ed Enea" di Henry Purcell e "Die sieben Todsünden", di Kurt Weill su testo di Bertolt Brecht. La regia è di Daniele Abbado, che è stato direttore della Fondazione I Teatri per dieci anni, fino...
3 aprile, 20241REGGIO EMILIA - Dido and Aeneas (Didone ed Enea) di Henry Purcell, opera barocca, e Die sieben Todsünden (I sette peccati capitali) di Kurt Weill su testo di Bertolt Brecht, ballet chanté dalla satira incisiva, compongono l’inedito dittico proposto al Teatro Municipale Valli venerdì 5 (ore 20) e domenica 7 aprile (ore 15.30),...
30 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - Anna Bolena, di Gaetano Donizetti, tragedia lirica in due atti su libretto di Felice Romani, andrà in scena per la stagione di Opera, al teatro Valli venerdì 9 (ore 20) e domenica 11 febbraio (ore 15.30). La direzione musicale dello spettacolo è affidata a Diego Fasolis, alla guida del suo complesso I Barocchisti....