10 giugno, 20250REGGIO EMILIA - Con la requisitoria della pubblica accusa, iniziata stamattina in aula a Bologna e spalmata su due udienze, si incammina verso la sentenza, prevista per il prossimo autunno, l'Appello bis sui due delitti di 'ndrangheta commessi nel Reggiano ben 33 anni fa. Si sono suddivisi i compiti la pm antimafia Beatrice Ronchi e...
2 aprile, 20250REGGIO EMILIA - Dice senza tentennamenti che i due omicidi di 'ndrangheta nel Reggiano del 1992 siano attribuibili al gruppo Dragone e relativamente al delitto di Brescello colloca nel gruppo di fuoco una persona che non è imputata, cioè Aldo Carvelli. Chi parla, dietro al paravento nell'aula di Corte d'assise d'appello di Bologna, è...
20 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Novità non indifferenti nell'appello bis sui due delitti di 'ndrangheta del 1992 che nel Reggiano fecero capire come fosse sanguinaria la faida in corso nella cosca cutrese e non riguardasse solo la Calabria. In primis la Corte ha ammesso un filmato proposto dall'avvocato Milena Micele che difende Antonio Lerose,...
5 marzo, 20250BOLOGNA - "Ci dissero 'a Cutro, problemi di soldi non ve ne sono', infatti per gli omicidi da commettere al Nord ci consegnarono 25 milioni di lire". Una bella cifra nel 1992 che il pentito 60enne Angelo Salvatore Cortese scandisce con precisione, parlando a raffica dietro al paravento che lo protegge dagli sguardi dei presenti...
30 dicembre, 20240CAMPAGNOLA (Reggio Emilia) - Dei 625 partigiani che persero la vita durante i venti mesi della Resistenza, uno su cinque fu ucciso fra il 22 e il 26 aprile del 1945. Basta questo dato per capire la tensione che si respirava nei giorni a cavallo della Liberazione. In pianura, poi, la guerra civile toccò il massimo livello di violenza....
23 dicembre, 20240CAMPAGNOLA (Reggio Emilia) - Hanno un nome altre quattro delle diciotto persone i cui resti furono ritrovati nel 1991, sepolti nell'area del Cavon di Campagnola. La procura di Reggio è arrivata all'identificazione grazie agli esami genetici del Ris di Parma. Si tratta di persone scomparse alla fine dell'aprile del 1945, nei giorni...
12 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - Domani, sabato, alle 16,30 in piazzale Marconi si terrà un momento di preghiera e di ricordo di Singh Amrik, l'uomo di 41 anni morto la scorsa notte dopo essere stato aggredito una dozzina di giorni fa all'interno della stazione ferroviaria storica. A promuoverlo "La nuova luce", l'associazione che si occupa delle...
5 dicembre, 20230REGGIO EMILIA - "Credo che mio padre rappresenti il male in persona". Non ci gira intorno Guido Bonini nel descrivere Paolo Bellini, l'ex primula nera ed ex esponente di Avanguardia Nazionale, autore di omicidi, coinvolto nei misteri della storia d'Italia. Guido è suo figlio e ha dato alle stampe un libro autobiografico dal titolo...
31 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - Aysha e Talha, 8 e 7 anni, erano al primo piano e dormivano. Quando l'incendio è divampato hanno cercato di scappare, e poi di ripararsi sotto ai letti, ma non è servito. I fratellini pakistani di Fabbrico sono stati le vittime del primo drammatico fatto di cronaca: il rogo della casa di via Matteotti, la sera del 29...
9 marzo, 20220REGGIO EMILIA - La sentenza della Corte d'Assise d'appello di Bologna ha ribaltato il giudizio di primo grado sugli omicidi di Nicola Vasapollo e Giuseppe Ruggiero, nel 1992, condannando i quattro imputati: Nicolino Grande Aracri, Antonio Ciampà, Angelo Greco e Antonio Le Rose. Dalle motivazioni della sentenza esce fortemente...