27 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Il Giorno della Memoria "non ci impone solamente di ricordare i milioni di morti, i lutti e le sofferenze di tante vittime innocenti, tra cui molti italiane. Ci invita a prevenire e combattere, oggi e nel futuro, ogni germe di razzismo, antisemitismo, discriminazione e intolleranza". E' il messaggio diffuso a tutti...
28 gennaio, 20210REGGIO EMILIA - Da 20 anni celebriamo il Giorno della Memoria per ricordare l'orrore dei lager, lo sterminio del popolo ebraico, le leggi razziali, i civili e militari italiani che subirono la deportazione. Giusto, anzi sacrosanto. Ogni anno ci chiediamo: come è potuto succedere? Ogni anno ci diciamo: è importante ricordare...
26 gennaio, 20210REGGIO EMILIA - Si celebra domani la "giornata internazionale della memoria" per commemorare le vittime dell'Olocausto nazista. Diverse le iniziative in programma tra città e provincia. Anche Telereggio dedicherà appositi spazi, nel corso della propria programmazione, alla ricorrenza."Coltivare la memoria è ancora oggi uno...
27 gennaio, 20200REGGIO EMILIA - Anche la nostra città ha voluto omaggiare, con una serie di iniziative, il Giorno della Memoria.Nella Sinagoga di via dell'Aquila si è tenuta una cerimonia per la deportazione degli ebrei. E' stata deposta una corona di fiori alla presenza delle istituzioni e, successivamente, si è svolto un incontro tra il...
26 gennaio, 20201GUASTALLA (Reggio Emilia) - Una pietra d’inciampo che ricorda Aldo Munari, catturato in Croazia e morto a Colonia nel 1944, è stata danneggiata probabilmente con un piccone. La pietra si trova a Guastalla in Via Confini in aperta campagna, presso la vecchia casa colonica in cui risiedeva Munari. Istoreco che aveva posato la pietra il...
26 gennaio, 20200REGGIO EMILIA - Saranno tante anche a Reggio e in provincia le iniziative promosse domani, dedicate al Giorno della Memoria, la ricorrenza del 27 gennaio in cui in tutto il mondo si ricordano le vittime dell’Olocausto, nell’anniversario della data in cui le truppe dell’Armata Rossa liberarono i pochi superstiti del campo...
24 gennaio, 20200REGGIO EMILIA - Ci sono giornate che rimangono scolpite nella mente, e forse anche nel cuore. Ed è quello che si augura Istoreco quando organizza, ogni anno, il percorso di avvicinamento al Viaggio della Memoria. Anche quest'anno un migliaio di giovani reggiani partirà, in tre diversi turni, verso una meta che è un libro di storia a...
20 gennaio, 20200CASALGRANDE (Reggio Emilia) - Nell'ambito delle celebrazioni per il Giorno della Memoria il comune di Casalgrande ha organizzato un evento incentrato sulla fiction Rai "La Guerra è finita". L'appuntamento è per domenica 26 gennaio alle 17, al teatro De Andrè. Interverranno gli sceneggiatori del film, Lorenzo Bagnatori, Eleonora...