26 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Senza parole, con gli studenti dell'istituto tecnico socio sanitario Mandela di Castelnuovo Monti stamattina la nostra troupe ha visitato il campo di sterminio di Birkenau dove furono uccisi dai nazisti nelle camere a gas o morirono di stenti oltre un milione tra ebrei, sinti e rom. Un'esperienza fortissima che ognuno di...
26 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - In piazza, contro la guerra, ma senza riferimenti diretti alla questione Israelo-palestinese. E’ questa la richiesta formulata dalla Questura e accolta dalla sezione reggiana di Donne in Nero, movimento internazionale e molto attivo a Reggio, che ribadirà il proprio no ai conflitti in tutto il mondo. Sarà in...
25 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - La corona di fiori ai piedi della lapide a ricordo degli ebrei reggiani che e sono stati deportati e sterminati nei lager nazisti. E' anche per loro la giornata della memoria istituita per ricordare le vittime dell'Olocausto nazista, il 27 gennaio, giorno in cui 79 anni fa l'Armata Rossa scoprì e liberò il campo di...
23 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - Sabato 27 gennaio ricorre il 79° anniversario della scoperta e liberazione, da parte dell'Armata Rossa, del campo di concentramento di Auschwitz e pertanto si celebra il "Giorno della memoria" delle vittime dell’Olocausto. Questa tragica ricorrenza sarà ricordata in città attraverso un ricco cartellone di eventi,...
30 gennaio, 20230CAMPAGNOLA (Reggio Emilia) - Una due giorni di iniziative a Campagnola ha riscoperto la figura di Francesco Tirelli, uno dei soli due cittadini della nostra provincia a meritarsi il titolo di Giusto fra le Nazioni.Nato e cresciuto a Campagnola, Tirelli si trasferì a Budapest per fare il maestro di scherma, seguendo anche alcuni...
22 gennaio, 20230SANT'ILARIO (Reggio Emilia) - Si avvicina la Giornata della Memoria. Tra le iniziative in programma nella nostra provincia per ricordare le vittime dell’Olocausto, c'è la mostra incentrata sulla figura di Anna Frank.Lo sterminio degli ebrei avvenuto durante la seconda guerra mondiale, raccontato attraverso lo sguardo di una delle...
21 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - Le celebrazioni per il "Giorno della Memoria" a Reggio città si snoderanno in un ampio programma che inizierà domenica 22 gennaio e terminerà due settimane dopo, il 5 febbraio. Dagli incontri di approfondimento, alle visite guidate, fino alle proiezioni di film. Nell'anno del 78esimo anniversario della liberazione...
17 gennaio, 20230CASTELNOVO SOTTO (Reggio Emilia) – Sarà Emanuele Fiano l’ospite dell’iniziativa organizzata a Castelnovo in occasione del Giorno della Memoria. L’appuntamento con l’ex parlamentare democratico e figlio di Nedo Fiano, testimone dell'olocausto e sopravvissuto ad Auschwitz, scomparso nel 2020, sarà mercoledì 18 gennaio, alle...
22 maggio, 20220ALBINEA (Reggio Emilia) – Da ieri, e fino al 5 giugno, è visitabile la mostra "Omocausto, la persecuzione invisibile", che ricorda l’olocausto di gay, lesbiche, bisex e transgender internate nei campi di concentramento nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale. La mostra è stata allestita nella sala civica del Comune. "Il...