24 luglio, 20250REGGIO EMILIA - La "Cattedrale" delle ex Reggiane non c'è più. Come annunciato nei mesi scori dall'amministratore di Stu Reggiane Luca Torri il grande edificio all'interno del capannone 17 è stato parzialmente demolito. Nel progetto di recupero, però, non tutto andrà perduto dell'area che un tempo era dedicata alle lavorazioni...
19 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - Nel 1945 il progettista delle Officine Reggiane, Aurelio Lampredi, disegnò un motore termico a due tempi per bicicletta. Poi si trasferì alla Ferrari, portando le tavole con sé. Dopo 79 ecco il prototipo, realizzato grazie alle competenze sviluppate dal dipartimento di Scienze e Metodi di ingegneria di Unimore. Il...
29 luglio, 20230REGGIO EMILIA - Sono passati ottant'anni dall'eccidio delle Officine Reggiane: la morte dei nove operai uccisi durante una manifestazione pacifica organizzata per chiedere la fine della guerra. La cerimonia istituzionale si è svolta nel pomeriggio con la deposizione di una corona di fiori davanti al cancello delle ex officine, in via...
14 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - Le Officine Reggiane, la loro storia e la vita che per anni le ha popolate. Perchè non sono state solo un luogo di lavoro, ma anche il riflesso di un pezzo di storia importante per tutta la città. Di questo parla lo spettacolo "Officine reggiane. Il sogno di Volare" in cartellone domani 15 dicembre, il 16, 17 e 18...
23 aprile, 20220REGGIO EMILIA - Si può essere vincenti anche se non si vince, si diventa un simbolo anche senza un successo. Nel 1950 le Officine Reggiane lo sono state, sia un simbolo e sia vincenti, con quell'anno intero di lotta operaia contro la decisione di 2.100 licenziamenti. Lo sono state per Reggio e hanno fatto sì che Reggio lo diventasse...
4 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - “Salvate l'albero caro a Luciano Fantuzzi!”. A due settimane dalla scomparsa dello storico patron delle Officine Reggiana, alcuni suoi ex dipendenti lanciano questo appello a favore di un grosso Noce che vegeta a fianco del vecchio Capannone della manutenzione di tutto lo stabilimento. Il portavoce di questo...
22 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Sono davvero tanti i ricordi e le reazioni alla notizia della morte dell'imprenditore reggiano Luciano Fantuzzi."Un amico e un grande imprenditore". Esordisce così Renato Brevini, fondatore dell'omonima azienda, quando gli chiediamo un ricordo di Luciano Fantuzzi. L'ultima volta si erano visti circa sette mesi...
21 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - "Ero in ufficio anche stamattina che non erano ancora le 7. Mi alzo alle 5. Sto lavorando a un progetto. Faccio disegni in continuazione".
Era una forza della natura Luciano Fantuzzi. Nel 2019, alla bella età di 83 anni, negli studi di Decoder su Telereggio aveva raccontato le sue idee e i suoi progetti. E' morto poche...
5 gennaio, 20220PARIGI - In Corte di Appello a Parigi è stata rinviata al 23 marzo l'udienza per l'estradizione dell'ex membro di Lotta Continua Giorgio Pietrostefani, che per motivi di salute non è al momento in grado di essere presente in aula.
Giorgio Pietrostefani, 78 anni, ha vissuto a lungo a Reggio dove è stato manager alle ex Officine...
18 dicembre, 20200REGGIO EMILIA - R-Day 4 - Xmas Edition è il titolo del prossimo appuntamento, previsto per sabato 19 dicembre, dedicato al lavoro di restituzione pubblica dei materiali contenuti nell’Archivio Storico Officine Reggiane. Una giornata particolare, caratterizzata delle festività natalizie (che hanno ispirato il titolo...