3 agosto, 20230REGGIO EMILIA - Le strade e le piazze reggiane sono in tutto 1.682, quelle intitolate a donne sono in totale 54, di cui tre dedicate a coppie: i coniugi Pierre e Marie Curie, premi Nobel, pionieri nello studio della radioattività; i santi Crisante e Daria, martiri cristiani; il campione di basket Kobe Bryant, che ha vissuto a lungo...
23 luglio, 20231REGGIO EMILIA - Vi proponiamo un’appendice alla nostra ricerca sull’odonomastica cittadina per parlare di strade e piazze fantasma. Luoghi della città che sono scomparsi assieme alla loro denominazione.
***
Sul muro esterno dell’ex ospedale psichiatrico giudiziario, in viale Timavo, una targa marmorea un po’ sbiadita...
8 luglio, 20230REGGIO EMILIA - Nell'ultimo trentennio, dal 1990 a oggi, sono state 373 le nuove intitolazioni di strade nel Comune di Reggio, su 1682 complessive. Un lavoro di competenza di una commissione toponomastica che invia le proprie indicazioni alla Giunta comunale.Intitolare vie e piazze non è compito da poco: significa promuovere...
30 giugno, 20230REGGIO EMILIA - Sono pochissime le strade di Reggio intitolate al femminile, ma è un problema che si presenta in modo analogo in tutta Italia e anche in Europa. Se ne è discusso in un convegno sull’odonomastica cittadina che si è svolto alla biblioteca Panizzi. Le strade e le piazze reggiane sono in tutto 1.682, quelle...
19 giugno, 20230REGGIO EMILIA - Gli anni del boom economico e la stagione del terrorismo hanno visto l’intitolazione delle strade di Reggio agli artisti e ai Paesi europei, ai padri della Repubblica, ma anche ai miti del comunismo. Vi proponiamo un’altra puntata del nostro viaggio nell’odonomastica cittadina.Via Unione Sovietica, via...
18 giugno, 20230REGGIO EMILIA - Il nostro viaggio nell’odonomastica cittadina ci porta alle strade cancellate. Sono le intitolazioni volute dal regime fascista e modificate dopo la Resistenza e la nascita della Repubblica.Ogni regime dittatoriale celebra le date dei propri anniversari. Lo ha fatto il fascismo anche a Reggio, usando...
17 giugno, 20230REGGIO EMILIA - Sempre più l’odonomastica, la titolazione delle strade, è servita a celebrare personalità o eventi che hanno accompagnato la storia della comunità. La Grande Guerra del 1915-18 è un esempio eclatante di questo uso commemorativo: sono almeno 50 le vie o le piazze di Reggio dedicate a personaggi e luoghi della...
13 giugno, 20230REGGIO EMILIA - Quarta tappa del nostro viaggio alla scoperta dei nomi delle strade cittadine. Siamo al primo Novecento, all'ascesa dei socialisti alla guida del Comune. Le nuove vie sono dedicate ai protagonisti del Risorgimento più vicini a Mazzini e all'idea repubblicana…Nel 1899 il Comune fu conquistato dal Partito socialista...
4 giugno, 20230REGGIO EMILIA - Terza puntata del viaggio alla scoperta dell’odonomastica della città. Lo studio dei nomi delle strade ci porta all’Ottocento, al ducato estense, al Risorgimento e all’Unità d’Italia, col patrimonio di immagini della fototeca Panizzi.E’ nell’Ottocento che si avvertì l’esigenza di identificare con...
30 maggio, 20230REGGIO EMILIA - Continua il nostro viaggio alla scoperta dei nomi delle strade cittadine, con la collaborazione della fototeca Panizzi. In una precedente puntata siamo partiti dal periodo medioevale, in questa invece ci addentriamo nell’età moderna, dal 1500 al 1700.L’attuale via Vezzani, laterale di via Toschi...