28 ottobre, 20250CADELBOSCO SOPRA (Reggio Emilia) - Ad un anno dall’alluvione che ha colpito in modo pesante una parte della bassa reggiana, il summit tra istituzioni, tecnici, Protezione Civile e sindaci dell’Unione Terra di Mezzo ha riportato al centro dell’attenzione le priorità strategiche per la sicurezza idraulica del territorio....
23 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - Argini gruveria per colpa delle nutrie che scavano le proprie tane lungo i corsi d'acqua. Esisterebbe una correlazione tra esondazioni di fiumi o torrenti e la presenza diffusa di questi roditori. Ne è convinto Marcello Stecco, ex assessore del Comune di Gualtieri, ex consigliere provinciale e considerato uno dei...
21 aprile, 20210MODENA - Sonia è una volontaria: per Lav Bologna si occupa di "stallare" le nutrie appena sterilizzate, in attesa di poterle nuovamente liberare sul territorio (progetto attuato a Castello d'Argile e già illustrato in una puntata precedente). Ma un giorno nel prato ha trovato due piccoletti, due cuccioli di nutria rimasti senza...
24 febbraio, 20210MODENA - E' Castello d'Argile, nel bolognese, il primo comune in Emilia Romagna ad avere avviato un progetto di sterilizzazione delle nutrie. Sulla scia di quanto fatto ormai diversi anni fa a Buccinasco, nel milanese, dal biologo e ricercatore Samuele Venturini, Lav Bologna e Comune si sono uniti per la tutela degli animali ed in...
2 dicembre, 20201MODENA - Ogni vita merita rispetto, anche quando cessa di esistere. E così, come avviene per noi, anche i nostri amici animali necessitano di un luogo dove poter avere degna sepoltura, ma soprattutto dove poterne mantenere vivo il ricordo anche dopo la morte. Ad Altedo, proprio a due passi dal casello autostradale, c'è "Il...
1 settembre, 20200REGGIO EMILIA - Bene la presa di posizione della Regione Emilia Romagna che ha deciso di portare all’attenzione del Ministro Costa la grave problematica delle specie di selvatici più impattanti per i cittadini, le imprese, l’agricoltura e la biodiversità. Lo afferma Coldiretti Emilia Romagna che ricorda, come da anni, porti...