8 ottobre, 20210REGGIO EMILIA - Dopo il via libera nella conferenza dei servizi, il progetto di Silk Faw arriva in commissione consiliare. L'accordo di programma preliminare è stato presentato nel tardo pomeriggio di oggi alla Commissione Uso e Assetto del territorio.
***
Nelle nuove immagini dello studio di architettura Geza il progetto del campus...
14 settembre, 20210REGGIO EMILIA - Passaggio formale ieri sera in consiglio comunale, con l'approvazione della modifica all’Accordo territoriale relativo all’Ambito produttivo di rilievo sovracomunale Gavassa-Prato, per la realizzazione dell’impianto di automotive Silk-Faw. Una misura approvata con 25 voti favorevoli (Pd, Più Europa, Immagina...
29 luglio, 20210REGGIO EMILIA - Incontro sulla situazione di Ferrarini, questa mattina, tra i vertici del gruppo e le organizzazioni sindacali. La proprietà ha rassicurato i sindacati sul buon andamento dell'azienda e ha ribadito che la lavorazione dei cotti sarà trasferita da Rivaltella. Due le opzioni illustrate: un nuovo stabilimento oppure...
25 giugno, 20210REGGIO EMILIA - "Siamo tutti entusiasti del fatto che lo stabilimento verrà realizzato qui a Reggio Emilia, che la serie S della Huanqi sarà realizzata qui, è interessante sia per l'Italia che per la Cina che per il resto del mondo". Così Jonathan Krane, presidente e A.D. di Silk Faw.Sono stati i vertici dell'azienda...
7 maggio, 20210REGGIO EMILIA - Lo stabilimento del gruppo sino-americano Silk-FAW sarà realizzato su un'area a destinazione industriale compresa tra l'A1, via Formentini e via Lenin, nelle campagne fra Gavassa e Prato di Correggio. Vediamo chi sono i proprietari dei terreni.
***
E' un'operazione da 30 milioni di euro - milione più, milione...
10 dicembre, 20200CAMPEGINE (Reggio Emilia) - Dhl Express Italy ha inaugurato oggi a Campegine un nuovo stabilimento, un polo logistico, dove lavoreranno 132 addetti tra diretti ed indiretti, numero che potrà crescere del 10% nei giorni di picco per il Natale. L'investimento è stato di 14 milioni di euro. Altri 33 milioni nel 2021 saranno investiti...