14 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - Anche la cardiologia reggiana partecipa all'iniziativa "Cardiologia aperta", promossa dalla Fondazione per il Tuo Cuore, arrivata alla sua sedicesima edizione. Fino a domenica 20 febbraio, i cittadini possono porre domande sui problemi legati alle malattie cardiovascolari chiamando il numero 800 05 22 33. Alle...
24 novembre, 20210BOLOGNA - Nel 2020 sono scesi del 18,5 per cento i contatti con uno dei 22 Centri antiviolenza presenti in Regione e del 30 gli accessi al Pronto soccorso. In aumento invece del 43% le telefonate al numero verde 1522: un trend in crescita confermato anche dal più 13 per cento registrato nei primi sei mesi del 2021. Lo rivela il Rapporto...
REGGIO EMILIA - L’Istat ha condotto un’analisi dei dati relativi alle chiamate al numero verde 1522 nel periodo compreso tra marzo e giugno 2020. Le cifre sono impressionanti. Rispetto allo scorso anno durante il lockdown gli squilli al telefono antiviolenza e anti stalking sono quasi triplicati .Il numero verde antiviolenza 1522...
28 marzo, 20200REGGIO EMILIA - Dal 25 marzo è attivo su tutto il territorio nazionale il numero verde 800 300 869 dell'Avo, l'Associazione dei volontari ospedalieri. Il servizio è rivolto agli anziani ricoverati negli ospedali oppure ospiti di residenze per non autosufficienti.Allo stesso tempo l'attiviazione della linea telefonica dedicata si...
24 febbraio, 20200BOLOGNA - La Regione Emilia Romagna ha attivato un numero Verde dedicato all’emergenza coronavirus. Il numero – lo vedete in sovrimpressione – è 800-033-033. Come suggerito dall’assessore Venturi, possono chiamare cittadini che hanno dubbi rispetto all’essere entrati in contatto con persone contagiate o all’aver frequentato...