7 settembre, 20250REGGIO EMILIA - La nuova Giareda, che da Corso Garibaldi e via Emilia Santo Stefano si allarga a macchia d'olio in città, piace ai reggiani, che in questa prima domenica di settembre hanno camminato tra bancarelle che proponevano un po' di tutto, chioschi di prelibatezze più o meno locali, piccoli spazi per artisti di strada e...
29 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Per l'edizione 2025 la Giareda cambia veste. Obiettivo del Comune è "rafforzare il legame con il territorio, valorizzando le eccellenze locali, dall’artigianato all’enogastronomia fino alle tradizioni dialettali".
La giunta, su proposta dell’assessora all’Economia urbana e città storica Stefania Bondavalli, ha...
28 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - "Non riesco a prevedere quale sarà il reale impatto. Occorrerà aspettare la normativa locale che andrà aggiornata". Così Lorenzo Ferrari, comandante della polizia provinciale. Consentire la caccia in zona finora vietate, come le aree protette ma anche quelle urbane. Il tutto nei giorni di silenzio venatorio e nei...
12 luglio, 20220REGGIO EMILIA - Primo convegno dei professionisti fiscali a partecipazione gratuita sul Metaverso. L'appuntamento è per giovedì 14 luglio alle 15 sulla piattaforma Spatial.io, organizzato dallo studio reggiano Deotto Lovecchio & Partners all’interno della sua Virtual Room.Il convegno vedrà la partecipazione di Francesco...
23 ottobre, 20210REGGIO EMILIA - Le aziende reggiane protagoniste nell’edizione di Eima. Una delle più importanti fiere d’Europa per quanto riguarda il settore della meccanica agricola torna, finalmente, ad aprirsi al pubblico. La manifestazione biennale, che si svolge a Bologna Fiere, era saltata lo scorso anno a causa del Covid e rimandata al...
2 settembre, 20210REGGIO EMILIA - E' già tempo di Giareda. La sagra dei reggiani, da sabato 4 settembre, tornerà ad animare il centro di Reggio. Il vincolo del green pass sarà una delle novità di questa edizione 2021.La normativa applicata è quella stabilita dal governo per tutte le sagre. Anche per accedere alla Giareda sarà necessario...
12 agosto, 20210BOLOGNA - La campagna vaccinale in Emilia-Romagna accelera, con la Regione pronta a recepire le indicazioni emanate dalla Struttura commissariale guidata dal generale Figliuolo. Aumentano le opportunità e le occasioni per potersi vaccinare: oltre ai sistemi classici di prenotazione (fascicolo sanitario elettronico, Cup, ecc.) ci...
1 giugno, 20210BOLOGNA – Entro venti giorni tutti i cittadini dell'Emilia Romagna ancora non vaccinati avranno il primo appuntamento. Vale per tutti, dai 12 anni in su. Ad annunciarlo la Regione. e dalla fine di giugno anche le farmacie entrano a far parte della rete vaccinale, per accelerare ancora di più le somministrazioni.Le novitàLe...
2 marzo, 20200REGGIO EMILIA - Questa sera alle 21 su Telereggio torna l'appuntamento settimanale con "I diritti in diretta", la trasmissione condotta e curata da Cinzia Scagliarini in collaborazione con Cgil Reggio Emilia, che da anni informa e aggiorna i telespettatori sulle novità previdenziali, assistenziali, sindacali e fiscali.Nella puntata...