11 agosto, 20250SCANDIANO (Reggio Emilia) - Le stelle cadenti uniscono grandi e più piccoli che si sono riuniti a Iano di Scandiano per il primo dei tre appuntamenti all’osservatorio astronomico “Lazzaro Spallanzani”. La struttura scandianese, come di consueto, ha aperto le porte al pubblico per consentire di assistere allo sciame meteorico delle...
11 agosto, 20240FEBBIO (Villa Minozzo, Reggio Emilia) - A San Lorenzo vediamo le stelle cadenti perché in questa fase dell'anno la Terra attraversa una parte di spazio dove una cometa nel passato ha lasciato una scia di detriti che impattano con la nostra atmosfera", spiega Alberto Vezzani, dell'associazione Monte Cusna...
10 agosto, 20240REGGIO EMILIA - Quest'anno le condizioni per osservare le stelle cadenti, secondo gli esperti, saranno favorevoli. Il disturbo causato dalla luminosità della luna sarà infatti quasi del tutto assente, e nel momento di massima attività ci si aspetta una frequenza di oltre 100 meteore l’ora. Il picco dello sciame delle Perseidi...
12 agosto, 20230REGGIO EMILIA - Anche quest'anno le lacrime di San Lorenzo sono puntualmente arrivate. Ma quelle che la credenza popolare ha associato al supplizio dal Santo perseguitato dai romani, e arso vivo su una graticola proprio il 10 agosto del 258 dopo Cristo, non sono stelle. Le Perseidi sono infatti detriti di polvere e ghiaccio, parte della...
12 agosto, 20220SCANDIANO (Reggio Emilia) - Al netto di incognite legate al meteo, dunque alla presenza di nuvolosità, la notte tra oggi e domani è la più favorevole per osservare le stelle cadenti. Tanti i visitatori a Scandiano, all'osservatorio astronomico di Iano dove prosegue il calendario estivo di appuntamenti. Guarda il servizio con le...
11 agosto, 20220REGGIO EMILIA - Quando l'astronomia e la gastronomia vanno a braccetto. Succede alla Reggia di Rivalta. E' stato un successo il Gran Galà, evento ormai tradizionale, che ha visto servire in tavola i "tortelli della Duchessa". Un'occasione per i partecipanti per avvistare le cosiddette stelle cadenti, segnali da tutti considerati di...
12 agosto, 20200REGGIO EMILIA - Quella di San Lorenzo, il 10 agosto, è già passata ma la notte migliore per osservare le tradizionali stelle cadenti è proprio la notte che sta arrivando. Ci siamo fatti spiegare il fenomeno da Marina Incerti, dell'associazione scandianese di fisica astronomica.
***
Preparate i desideri, guardate in alto: lo sciame...
10 agosto, 20200MODENA - La notte di San Lorenzo è tra le più magiche dell'anno. Secondo appuntamento preferito dagli innamorati, dopo San Valentino, perchè dà la possibilità di esprimere il desiderio che "sia per sempre". Ma anche i bambini, che con la loro innata meraviglia si divertono a contar le scie luminose che vedono nel cielo buio. Per...