16 settembre, 20200REGGIO EMILIA - Sta facendo politicamente discutere il fatto che l'assessore alla Legalità del comune di Reggio, l'avvocato Nicola Tria, sia il legale difensore di uno dei 26 indagati nell'inchiesta, il collega Matteo Fortelli. Cosa che non presenta irregolarità, ma che potrebbe porre una questione di opportunità. "In questo momento,...
30 luglio, 20200REGGIO EMILIA - Da domani il ponte del Gattaglio riaprirà al transito di pedoni e biciclette. Sono infatti terminati i lavori per la messa in sicurezza, con il fissaggio dei parapetti laterali al basamento in calcestruzzo. Come indicato dai cartelli, da sempre presenti alle estremità del ponte, il passaggio è e resta vietato ai...
21 luglio, 20200REGGIO EMILIA - Si cerca il dialogo e il confronto sull'area della stazione. Firmato un Protocollo tra l'Amministrazione e le associazioni, sono 23 quelle coinvolte, per quanto riguarda il futuro dell'area. Al centro le politiche abitative, la sicurezza, il sostegno al commercio ma anche la mobilità, il rafforzamento dei...
13 luglio, 20200REGGIO EMILIA - Ad agosto riaprirà la passerella del Gattaglio, lo ha annunciato il Comune nei giorni scorsi. L'assessore ai Lavori pubblici Nicola Tria è intervenuto per ribadire la importanza strategia di quel quartiere e le motivazioni alla base dell'intervento."La chiusura è stata decisa per la tutela dell'incolumità...
24 giugno, 20200REGGIO EMILIA - La nostra città vuole ripartire e affrontare la crisi aggravata dall'emergenza Coronavirus, anche con un nuovo modo di pensare l'edilizia.Il "manifesto per l'edilizia sostenibile" è una delle azioni del piano "Reggio Emilia riparte" già presentato dal sindaco Vecchi. Il documento, sottoscritto da Comune e...
4 giugno, 20200REGGIO EMILIA - Il sindaco Luca Vecchi ha riassegnato, all'interno giunta, parte delle deleghe amministrative, dopo le dimissioni di Valeria Montanari giunte lo scorso 11 maggio. All’assessore Lanfranco De Franco sono state affidate le deleghe a Partecipazione, Laboratori cittadini, Cura dei quartieri e Centri...
11 maggio, 20200REGGIO EMILIA - La seconda vita dell'aula speciale che ha ospitato il primo grado del processo Aemilia contro la 'Ndrangheta dovrà attendere. La struttura, che fu montata ad hoc nel cortile del tribunale di Reggio, non sarà rimontata subito in via Belgio, nel quartiere Orologio, come inizialmente indicato per essere destinata a...
28 febbraio, 20200REGGIO EMILIA - "La Consulta per la legalità intende supportare e stare al fianco dei Comuni di Montecchio e Brescello nei progetti di riutilizzo di beni confiscati alla criminalità. È certamente per noi prioritario, anche simbolicamente, riappropriarsene, restituirli alla collettività e trasformarli in luoghi dedicati ad attività...