19 luglio, 20220REGGIO EMILIA - Nel giorno del 30° anniversario della strage di via d'Amelio, l'Amministrazione comunale di Reggio ha reso omaggio alla memoria del giudice Paolo Borsellino e del collega Giovanni Falcone, morto a Capaci 57 giorni prima, sempre per mano della mafia. Il sindaco di Reggio Luca Vecchi, accompagnato dall'assessore alla...
28 giugno, 20220REGGIO EMILIA - Divieto di bere alcol negli spazi pubblici per tutta la giornata, eccetto che nelle distese dei locali. Il divieto non è in vigore in occasione di specifiche manifestazioni. E' proibito, inoltre, vendere sostanze alcoliche d'asporto dalle 15 fino alle 7 del giorno successivo in attività come negozi di vicinato e...
19 luglio, 20210REGGIO EMILIA - Non tutti lo sanno, ma nel Parco del Popolo di Reggio c'è un monumento che ricorda Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Oggi, a 29 anni di distanza dalla strage di via D'Amelio, davanti a quel monumento si è svolta una commemorazione del giudice Borsellino e dei cinque agenti della scorta che persero la vita nella...
4 maggio, 20210REGGIO EMILIA - Proseguono le indagini e i controlli per cercare di individuare il molestatore che ha agito nelle ultime settimane al parco del Crostolo in città. Intanto lungo l'area verde verranno installate telecamere di videosorveglianza, ma i tempi non saranno brevi, presumibilmente serviranno alcuni mesi.
***
Il Consiglio...
15 aprile, 20210REGGIO EMILIA - Anche Reggio avrà il suo Garante dei detenuti. "Un'autorità indipendente a tutela di chi è detenuto in carcere o internato che garantisce la corretta esecuzione della custodia secondo le norme nazionali e internazionali". Ad annunciarlo sono Federico Amico, presidente della Commissione Parità e Diritti delle...
19 marzo, 20210REGGIO EMILIA - La nostra città si trasformerà radicalmente nei prossimi anni. Il Comune ha pensato a un importante piano di opere pubbliche in partenza o già partite nonostante la gestione quotidiana dell'emergenza Covid. Si tratta di un piano da circa 200 milioni di euro di investimenti in 3 anni, di cui 118.500.000 euro solo nel...
19 gennaio, 20211REGGIO EMILIA - "In settimana dovrebbero cominciare i lavori, prima la parte degli impianti poi la struttura". A parlare è l'assessore alla legalità del Comune di Reggio Nicola Tria.
Questa dovrebbe essere la volta buona. La rimozione dell'aula bunker costruita nel cortile del tribunale reggiano per consentire lo svolgimento del...
21 novembre, 20201REGGIO EMILIA - Laboratori ed "educazione di strada": sono questi gli strumenti principali con i quali il Comune di Reggio proverà a contrastare la crescita degli episodi di cronaca che vedono giovanissimi come protagonisti.
***
Reprimiamo e puniamo l'effetto o curiamo la causa del problema? Principalmente di questo si è discusso...
18 settembre, 20200REGGIO EMILIA - L'assessore comunale alla Legalità, Nicola Tria, avvocato penalista del foro reggiano, ha rinunciato alla difesa di uno degli indagati nell'inchiesta della Procura reggiana sui presunti appalti pilotati in Comune. La decisione è giunta nella serata di ieri."Ancorché io ritenga, come già dichiarato, che...