30 giugno, 20250PARMA - Perizia psichiatrica per Chiara Petrolini. L'esame é stato disposto dalla Corte d'Assise di Parma, presieduta dal giudice Alessandro Conti, per cercare di stabilire se la ragazza fosse capace di intendere e di volere all'epoca dei fatti.
Il conferimento dell'incarico sarà eseguito il prossimo 15 settembre, quando saranno...
18 giugno, 20250BOLOGNA - Chiara Petrolini deve rimanere agli arresti domiciliari nella casa di Traversetolo (Parma), ma le va applicato anche il braccialetto elettronico. È questa la decisione del tribunale della Libertà di Bologna per la 21enne, accusata di omicidio e soppressione di cadavere dei due figli neonati.I giudici hanno quindi...
14 maggio, 20250TRAVERSETOLO (Parma) - Inizialmente erano stati indagati anche loro, ma già quando Chiara Petrolini è stata arrestata, a settembre, la posizione dei suoi genitori era stata stralciata dall'indagine sui due neonati partoriti, morti, in ipotesi di accusa assassinati, e sepolti a Traversetolo, in provincia di Parma, al confine con San...
26 febbraio, 20250VIGNALE (Traversetolo, Parma) - Si avvicina il processo per Chiara Petrolini, la 21enne di Traversetolo accusata di aver assassinato i due figli neonati, entrambi morti subito dopo il parto, e di averli sepolti nel giardino di casa. La Procura di Parma e i carabinieri hanno infatti chiuso l'inchiesta confermando la contestazione di due...
18 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - La confisca, il sequestro e la gestione dei beni delle organizzazioni mafiose assumono un ruolo determinante nella lotta alla criminalità, ma la legislazione in merito alla loro destinazione e all'utilizzo reale da parte degli enti locali ancora oggi sconta diverse criticità, come del resto ha rilevato la Corte dei...
10 novembre, 20230REGGIO EMILIA - "Sappiamo che i problemi non sono risolti, ma la nostra attenzione continuerà a essere molto alta". L'assessore alla Legalità Nicola Tria interviene dopo le lamentele dei residenti della zona della stazione ferroviaria e anche di una parte di via Emilia San Pietro. Degrado e scarsa sicurezza le note dolenti e...
18 settembre, 20230REGGIO EMILIA - Il primo stralcio dei lavori della Bretella di Rivalta sta entrando nella fase conclusiva. Iniziato a novembre del 2022, il cantiere dovrebbe terminare entro fine anno, anche se già ora porta qualche mese di ritardo stante la tempistica iniziale dichiarata di 7-8 mesi."Sono ora in corso le attività da parte...
10 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - Con 15 voti contrari (Pd, Reggio E' e M5S) e 8 favorevoli (FI, FdI, Alleanza Civica e Lega), il Consiglio comunale di Reggio ha respinto ieri, 9 gennaio, l'ordine del giorno presentato dalla Lega che richiedeva garanzie di sicurezza per i cittadini, le attività e i lavoratori in zona stazione...
8 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - Quello dell'assessore comunale alla Sicurezza Nicola Tria non è proprio un appello a ripensarci, ma poco ci manca. Se davvero il 16 gennaio i tassisti smettessero di effettuare servizio notturno in piazzale Marconi, se non su prenotazione a chiamata tramite centralino, sarebbe un bel problema per gli utenti visto il...
4 novembre, 20220REGGIO EMILIA - Attesa da 20 anni, appaltata, poi quasi iniziata e di nuovo ferma. Ora, qualcosa si muove e i lavori per la Bretella di Rivalta, di competenza del Comune, sono partiti. Si tratta, complessivamente, di circa 600 metri capaci di alleggerire il centro della frazione dal traffico di camion e auto. Il primo stralcio...