12 aprile, 20241REGGIO EMILIA - "Purtroppo, è successo velocemente, nell'arco di un anno, un anno e mezzo. Abbiamo visto questa forte accelerazione delle mafie con l'uso di internet, del dark web. Per questo bisogna formare e specializzare le forze dell'ordine e la magistratura".La mazzetta che finisce in soffitta, sostituita da strumenti,...
13 maggio, 20231REGGIO EMILIA - Incontro conclusivo questa mattina per la rassegna "Noicontrolemafie", il festival della legalità organizzato dalla Provincia. Ospiti dell'appuntamento il procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo Giovanni Melillo e il procuratore della repubblica di Catanzaro, Nicola Gratteri. "Le organizzazione...
9 maggio, 20230REGGIO EMILIA - Si inizia domani con il direttore della Dia, Maurizio Vallone, e si chiude sabato 13 maggio con il procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo, Giovanni Melillo, e con il procuratore della Repubblica di Catanzaro (e ormai reggiano d’adozione), Nicola Gratteri. Nel mezzo, tanti altri appuntamenti di rilievo - come...
10 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - Il lavoro della prefettura di Reggio nella lotta all'economia illegale a suon di interdittive antimafia prosegue a ritmi altissimi: 84 i provvedimenti firmati da Iolanda Rolli nel 2022, di cui 30 da luglio a oggi. Tutti nel settore dell'edilizia.Il prefetto di Reggio ha spiegato il valore di questa attività ai 400...
10 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - "La politica sta facendo poco o niente per contrastare le mafie sul piano normativo. Le mafie ora tendono a mimetizzarsi, non sparano né uccidono. La gente, quindi, è portata a pensare che non esistano più". Non è una stoccata da poco, perché a darla è Nicola Gratteri, procuratore capo a Catanzaro, da quasi 40 anni...
23 maggio, 20220REGGIO EMILIA - "Giovanni Falcone vive". E' nell'anniversario della strage di Capaci che si svolge nella nostra città un'iniziativa lanciata dalle Agende Rosse a livello nazionale a partire dal 6 maggio, da quando sono emerse nuove minacce di morte indirizzate al procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri.
"Il modo migliore per onorare...
3 dicembre, 20210REGGIO EMILIA - "Nicolino Grande Aracri non rispondeva a tutte le domande, per questo motivo non è diventato collaboratore di giustizia". Lo ha detto Nicola Gratteri, procuratore capo di Catanzaro, in questi giorni in città tra gli ospiti principali della rassegna "Noi contro le mafie", rivolta alle scuole superiori."Lo abbiamo...
3 dicembre, 20210CORREGGIO (Reggio Emilia) - Sala gremita a Correggio, dove Noicontrolemafie ha portato un confronto tra il giornalista e direttore artistico del festival Antonio Nicaso e il procuratore capo di Catanzaro Nicola Gratteri. Il tema della serata: "Come le mafie mettono a rischio la nostra democrazia”. A fare gli onori di casa il sindaco...
3 luglio, 20210RUBIERA (Reggio Emilia) - "Nicolino Grande Aracri non è un collaboratore di giustizia serio". Sono le parole di Nicola Gratteri, procuratore di Catanzaro, ieri a Rubiera per presentare il suo ultimo libro.Un intento collaborativo, quello del capo cosca 'ndranghetista il cui nome è legato almeno da trent'anni anche al nostro...
1 luglio, 20210RUBIERA (Reggio Emilia) - "Le parole sono pietre: usiamole per costruire ponti, per unire le coscienze". Questo il titolo dell'incontro in programma alle 18 di venerdì 2 luglio nella Sala del consiglio del municipio di Rubiera. I protagonisti saranno Nicola Gratteri, procuratore della Repubblica di Catanzaro, e Antonio Nicaso, tra i...