4 settembre, 20250REGGIO EMILIA - Torna in Italia lo scienziato reggiano Davide Folloni. Lascia New York per trasferirsi all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano grazie alla vittoria di un finanziamento ERC Starting Grant 2025 per un importante progetto di ricerca. Riceverà circa 1,5 milioni di euro, per un periodo di cinque anni,...
8 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Il ministro dell’agricoltura Francesco Lollobrigida ha fatto visita allo stand del Parmigiano Reggiano al Fancy Food di New York, tra le più importanti manifestazioni d’oltreoceano dedicate al settore agroalimentare. Tra i temi che hanno tenuto banco nell’edizione 2025 quello dei dazi doganali sui prodotti...
4 novembre, 20240REGGIO EMILIA - Si è corsa ieri la Maratona di New York. Come sempre al via, e al traguardo, anche diversi reggiani. Interrogando l'ordine di arrivo con il nome della nostra città, emergono i nomi di otto runners. La più veloce è stata Manuela Pescarolo, al traguardo in 3h 21' 19". Dietro di lei Filippo Boni e Francesco...
24 giugno, 20240NEW YORK (Stati Uniti) – Dal Summer Fancy Food Show di New York, il Consorzio del Parmigiano Reggiano parla del futuro del formaggio che è nel cuore degli americani e non solo. Il presidente Nicola Bertinelli - dopo avere ricordato che gi Usa costituiscono il principale mercato estero con circa 6mila tonnellate esportate nel canale...
20 marzo, 20230LUZZARA (Reggio Emilia) - Una 17enne reggiana all'Onu. Abbiamo contattato la luzzarese Giorgia Costa mentre si trova al 22° piano del Crown Plaza, a Times Square.A breve i suoi giorni a New York, iniziati l'11 marzo, termineranno, ma quello che si porterà a casa è ben più di una valigia piena di souvenir. Ha vinto una...
7 novembre, 20220REGGIO EMILIA - C'era anche tanta reggianità sulle strade di New York per correre la maratona più famosa del mondo. L'atleta più attesa era probabilmente Fabia Maramotti, che non ha rinunciato alla competizione nonostante fosse reduce dalle fatiche delle finali mondiali Ironman alle Hawaii e di uno storico terzo posto nella sua...
12 settembre, 20220Abbiamo approfondito il tema giovedì 29 settembre a Buongiorno Reggio
con lo stesso prof. Cadoppi e con Giuseppe Adriano Rossi,
presidente della sezione reggiana della Deputazione di Storia Patria
REGGIO EMILIA - La splendida pala – una drammatica Crocifissione firmata dal pittore veneziano Palma il Giovane e databile al primo...
28 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Il mondo dell'arte ha accolto "tiepidamente" l'asta che ha visto ieri Sotheby's mettere in vendita a New York il quadro del Correggio "Santa Maria Maddalena che legge". Nessuna offerta ha raggiunto il prezzo di riserva indicato dal venditore, a 4,5 milioni di dollari, confermano da Sotheby's. Il valore dell'opera secondo...
26 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Il disegno di Lelio Orsi "Apollo e il carro del sole" è stato battuto all'asta oggi a New York per 390.900 dollari, 346mila euro, circa centomila più delle stime. Al momento non è dato conoscere l'identità dell'acquirente.
Non si tratta di un disegno qualunque, ma stando agli esperti di uno dei più fini esempi del...
2 gennaio, 20220CORREGGIO (Reggio Emilia) - Da Lelio Orsi ad Antonio Allegri, noto come Il Correggio (1489 - 1534). Nel giro di appena 24 ore, sempre da Sothebys a New York, andranno all'asta due capolavori firmati da altrettanti artisti reggiani. Ieri vi abbiamo raccontato di "Apollo e il carro del Sole" di Orsi poi perduto che fu realizzato...