17 giugno, 20250BOLOGNA - Non era presente in udienza Chiara Petrolini, al tribunale di Bologna che deve rivalutare se gli arresti domiciliari siano sufficienti come misura cautelare per la ragazza di Traversetolo (Parma) accusata di aver ucciso e sepolto i suoi due figli neonati, nel giardino di casa. Non c'era neppure la Procura di Parma, che ha...
20 dicembre, 20240REGGIO EMILIA - Record di nascite al Santa Maria Nuova. Da lunedì a giovedì sono venuti alla luce ben 34 neonati e in particolare mercoledì sono nati 12 bambini.
Il Reparto di Ostetricia e Ginecologia del Santa Maria Nuova ha lavorato a pieno ritmo per fare fronte a questo boom di nascite e tutto è andato per il meglio. Dei 12...
20 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - Parte domani, 21 ottobre, in tutta l'Emilia-Romagna la campagna di immunizzazione dei bambini contro il virus respiratorio sinciziale, responsabile della bronchiolite nei neonati. Si tratta di una novità importante per la salute dei più piccini, come spiega il direttore della neonatologia di Reggio il dottor...
28 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - Le vaccinazioni anti-Covid per i bambini fragili tra i 6 mesi ed i 4 anni verranno somministrate all’ex Ospedale Spallanzani (sede unica provinciale) il giovedì pomeriggio, a partire dal 5 gennaio. La prestazione può essere prenotata presso Farmacup, Medicup, Sportello CUP e Fascicolo Sanitario Elettronico,...
20 dicembre, 20220BOLOGNA - Al via in Emilia Romagna le vaccinazioni anti-Covid per i bambini fragili tra i 6 mesi ed i 4 anni. La Regione ha recepito le indicazioni del Ministero della Salute, dopo il via libera della Commissione Tecnico Scientifica di Aifa, e prepara la somministrazione del vaccino Comirnaty (BioNTech/Pfizer), nella specifica...
20 dicembre, 20210REGGIO EMILIA - Gli effetti del Covid negli ultimi giorni si sono fatti sentire anche sui più piccolini: sono due i neonati finiti al Santa Maria Nuova per complicanze respiratorie che si sono manifestate dopo aver contratto il virus. Uno di loro, di cinque mesi, è ancora ricoverato nel reparto di pediatria. La prima ad essere...
4 aprile, 20210REGGIO EMILIA - "Fortunatamente la popolazione delle gravide e dei neonati non è la popolazione target del coronavirus, non risentono degli effetti collaterali degli altri, che ovviamente sono legati anche all'età". Così Giancarlo Gargano, direttore del Dipartimento Materno Infantile dell'Ausl Irccs di Reggio.Sono state un...