14 ottobre, 20252BRESCELLO (Reggio Emilia) - E' marchiata 'ndrangheta la famiglia Grande Aracri di Brescello. Dopo padre e due figli, stavolta la condanna con rito abbreviato per mafia è piombata su Rosita Grande Aracri, 42 anni, nipote del boss Nicolino, considerata dal 2004 al 2023 in sinergia con i vertici del clan 'ndranghetistico emiliano.A...
10 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - Il Movimento Agende Rosse non condivide la posizione del sindaco di Reggio Marco Massari su viale Città di Cutro. Mercoledì, nel corso della riunione della Consulta della legalità, il sindaco ha confermato che il nome della via non verrà cambiato, ma integrato. "Quel nome - dicono le Agende Rosse - fa ricadere sulla...
20 settembre, 20250BIBBIANO (Reggio Emilia) - Confermata dalla Cassazione la condanna a 9 anni di reclusione inflitta in Appello a Carmine Sarcone, di 46 anni, il più giovane dei fratelli Sarcone, famiglia cutrese ma con base a Bibbiano. Associazione mafiosa, questa l'accusa nei suoi confronti, con le indagini della Dda di Bologna, coordinate dalla pm...
19 settembre, 20250CADELBOSCO SOPRA (Reggio Emilia) - La Direzione Investigativa Antimafia di Bologna ha arrestato gli imprenditori edili originari di Cutro, ma residenti a Cadelbosco Sopra, Gaetano e Domenico Oppido. Padre e figlio, sono stati condannati in via definitiva dalla Cassazione nel processo Grimilde, rispettivamente a 3 anni e 8 mesi e a 6...
12 settembre, 20250BRESCELLO (Reggio Emilia) - La Cassazione, respingendo gli ultimi ricorsi, fa calare il sipario giudiziario sull’operazione Grimilde, mettendo definitivamente nero su bianco come fosse operativa una struttura ‘ndranghetista autonoma facente capo alla famiglia Grande Aracri di Brescello, in azione anche in un periodo successivo...
7 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Grazie ai suoi stretti legami con la 'ndrangheta reggina, Gioacchino Campolo era diventato il "re dei videopoker", accumulando illegalmente uno smisurato patrimonio fatto di ville, appartamenti, terreni, ma anche di una notevole collezione d'arte. Il tutto poi oggetto di un maxi sequestro, culminato in definitiva confisca...
7 luglio, 20250REGGIO EMILIA - "Sono rimasto sconcertato, stupito; dovremmo togliere dalle città italiane le vie Palermo, Reggio Calabria, Napoli...". Il professor Enzo Ciconte dice di essere rimasto molto sorpreso, anzi, sconcertato, per la proposta dell'ex prefetto Antonella De Miro: una donna che ha cambiato, con la sua attività antimafia, il...
2 luglio, 20250RUBIERA (Reggio Emilia) - “La dottoressa Antonella De Miro, prefetto della Repubblica, si è distinta per l’azione di prevenzione e lotta contro le infiltrazioni mafiose negli appalti pubblici e negli enti locali, sostenendo attivamente le attività della magistratura e delle forze dell’ordine. Penso che sia una persona...
26 giugno, 20250BRESCELLO (Reggio Emilia) - Accuse infondate, da qui la richiesta d'assoluzione in udienza preliminare a Bologna per la 42enne Rosita Grande Aracri da parte del suo avvocato difensore Mario Terracciano. Richiesta assolutoria arrivata al culmine di oltre due ore d'arringa davanti al giudice Roberta Malavasi, in cui il legale ha affrontato...
26 giugno, 20250RUBIERA (Reggio Emilia) - Il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità, la concessione della cittadinanza onoraria alla dottoressa Antonella De Miro, Consigliera di Stato, già Prefetto di Reggio Emilia.
"Una donna straordinaria, che ha segnato la storia del nostro territorio esercitando con coraggio e determinazione tutte le...