25 aprile, 20240REGGIO EMILIA - Il Graffio in onda regolarmente questa sera alle 21: al centro dell'attenzione le amministrative in città con il sondaggio diffuso nei giorni scorsi dall'agenzia Bidimedia, per la quale sarà ospite Lorenzo Regiroli che ha curato la rilevazione.Si parlerà poi di zona stazione, non però nell'ottica della...
24 aprile, 20240REGGIO EMILIA - Come ogni mercoledì torna l'appuntamento con Il Medico e il cittadino e la pagina della sanità. Nella puntata di questa sera un approfondimento sulla natalità e soprattutto la denatalità, con i dati e la situazione nella nostra provincia. Ne parliamo con Giancarlo Gargano, direttore del Dipartimento materno...
7 marzo, 20241REGGIO EMILIA - Negli ultimi 15 anni nella nostra provincia si sono registrate 2.367 nascite in meno. Un saldo negativo che nei grafici elaborati dall'Ausl balza agli occhi in modo evidente.Nel 2008, sul territorio erano nati 5.323 bambini e negli anni precedenti i dati erano abbastanza costanti. Proprio dal 2008 è...
2 marzo, 20240REGGIO EMILIA - Tra vent'anni in Italia ci saranno 19 milioni di anziani, oggi sono 13 milioni. Una popolazione destinata ad avere un'aspettativa di vita molto lunga, ma per contro a non avere ricambio generazionale se non si invertono politiche e scelte. Siamo in quello che i tecnici definiscono "inverno demografico" con una...
27 novembre, 20210REGGIO EMILIA - Dieci anni fa a Reggio Emilia nascevano più di 5 mila bambini, nel 2020 il numero dei parti è stato di poco superiore ai 3 mila: un calo del 30% che conferma come la denatalità sia una emergenza che investe anche la nostra provincia, oltretutto in misura maggiore rispetto ad altri territori. Negli anni del boom...