9 dicembre, 20240REGGIO EMILIA - Tra i più conosciuti e amati protagonisti del panorama musicale italiano, Mario Brunello in veste di violoncello solista e di direttore alla guida dell’Orchestra de I Virtuosi Italiani torna al Teatro Municipale Valli di Reggio Emilia mercoledì 11 dicembre, alle ore 20.30. Il programma di questo atteso concerto...
5 giugno, 20240REGGIO EMILIA - Va in scena dall’8 al 16 giugno al Teatro Valli la XIII edizione del concorso internazionale per quartetto d’archi “Premio Paolo Borciani”, nato nel 1987 per celebrare il fondatore e primo violino del celebre Quartetto Italiano, e divenuto tra i più ambiti premi di musica da camera.La serata inaugurale si...
17 aprile, 20230REGGIO EMILIA - Il giovane violinista ucraino, Valeriy Sokolov, formatosi in Inghilterra e considerato uno tra gli artisti più talentuosi della sua generazione sarà con la Filarmonica Arturo Toscanini, erede della storica Orchestra dell’Emilia-Romagna Arturo Toscanini e oggi considerata tra le più importanti orchestre...
26 novembre, 20220CORREGGIO (Reggio Emilia) - A Correggio, domenica 27 novembre, risuonerà la musica classica dei compositori Brahms e Strauss. Dalle ore 18, in via del Carmine 5, torna Idee di Classica, la rassegna culturale a cura dell’associazione Idee di gomma ideata e promossa in collaborazione con l’ensemble Concordanze e con il patrocinio...
6 luglio, 20220CANOSSA (Reggio Emilia) - Il Tempietto del Petrarca a Canossa farà a cornice sabato 9 luglio alle 19.30 al concerto del Trio David, che eseguirà estratti dalle Variazioni Goldberg di Bach (trascrizione per trio d’archi di Dmitry Sitkovetsky) e il Trio per archi in do minore op. 9 n. 3 di Beethoven.Il concerto è della...
10 aprile, 20220REGGIO EMILIA - Il concerto per pianoforte e orchestra n. 2 in si bemolle maggiore, op. 83 di Brahms e la Sinfonia n. 7 in re minore, op. 70 di Dvořák sono due monumenti del repertorio tardo romantico che il pubblico del teatro Valli potrà ascoltare martedì alle 20.30 nell’esecuzione della Prague Philharmonia, diretta da...
22 novembre, 20210REGGIO EMILIA - Nel giorno di San Praspero, alle 20.30, al Teatro Cavallerizza, andrà in scena l'ultimo appuntamento del Festival Aperto. Si tratta dello spettacolo "Esercizi per voce e violoncello sulla Divina Commedia". Gli autori sono Chiara Guidi e Francesco Guerri che danni conducono un percorso artistico sulle parole del poema di...
23 luglio, 20210REGGIO EMILIA - Sebbene di diversa epoca e stile, la Water Music (Musica sull’acqua) di Händel e la Sinfonia n.8 di Beethoven convergono su un punto: sono irresistibili celebrazioni del suono e della vita.
Si potranno ascoltare sabato 24 luglio, alle 21.30, sul palco della Fondazione I Teatri in piazza Martiri del 7 Luglio, nel...
22 giugno, 20210REGGIO EMILIA - Giovedì nella bellissima cornice dei Chiostri di San Pietro, alle 21.30, torna la musica classica della fondazione I Teatri con il concerto per pianoforte di Mariangela Vacatello, inserito nel programma di Restate.Con un programma che va da Beethoven, Chopin e Liszt, la pianista propone un excursus nel pianismo...
22 giugno, 20200REGGIO EMILIA - E' la musica dal vivo che torna nelle piazze della nostra città. Il Memorial Bonfrisco è il primo evento di questo tipo con spettatori, dopo i lunghi mesi del lockdown.E' stato il freak il tema di questa edizione, che ha legato le esibizioni degli artisti sul palco di piazza Prampolini nel ricordo di Antonio...