23 ottobre, 20210REGGIO EMILIA - Una pergamena, con i fogli ricavati dalla lavorazione di pelli di pecora o vitello. Illustrata con figure che dicono molto altro in più rispetto a quello che mostrano. I codici miniati sono un gioiello: opere d'arte in cui nulla racconta di un unico significato. Il pensiero teologico sin da quando si è sviluppato vive...
20 settembre, 20200REGGIO EMILIA - La Diocesi reggiana ha presentato una nuova proposta culturale e turistica per la città. Stiamo parlando delle visite guidate in programma, dal 19 settembre, ogni sabato al Battistero, alla Cattedrale, al Palazzo vescovile e al Museo Diocesano. Con le nostre telecamere abbiamo seguito, in una parte del tour, un gruppo di...
21 febbraio, 20200REGGIO EMILIA - La Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla ha organizzato un incontro pubblico con l'obiettivo di riprendere e approfondire il tema "I cattolici italiani e la politica", titolo dell’omelia che il vescovo Massimo Camisasca ha tenuto l’anno scorso nella festa del patrono san Prospero. Il convegno ha avuto luogo luogo ieri...