27 agosto, 20240GATTATICO (Reggio Emilia) - A Casa Cervi, da più di tre lustri centinaia di studenti e docenti si interrogano sul presente e il futuro del paesaggio.Il creato, così caro alla famiglia dei sette fratelli uccisi dai nazifascisti, diventa teatro di riflessioni sul rapporto che lega uomo e natura. Quest'anno si indagherà meglio...
19 febbraio, 20230GATTATICO (Reggio Emilia) - Percorsi multimediali inclusivi nella casa simbolo dell'antifascismo e della Resistenza. Inaugurato il 28 dicembre 2021 nella sua nuova formula, il Museo dedicato alla famiglia Cervi si è ora arricchito di una videoguida realizzata nella lingua dei segni."Sembra incredibile, ma prima non era per...
29 dicembre, 20220GATTATICO (Reggio Emilia) - La memoria in musica e in parole. E' anche così che è stato celebrato il 79° anniversario della morte dei sette fratelli Cervi e di Quarto Camurri, fucilati dai fascisti. Dopo la cerimonia istituzionale al poligono di tiro di Reggio, gli operatori dell'istituto hanno accolto i visitatori nelle sale del...
15 ottobre, 20210GATTATICO (Reggio Emilia) - Domenica mattina, nelle campagne nei dintorni di Gattatico, è in programma una biciclettata tra sentieri, corti e mulini, canali e fiume Enza. La manifestazione, dal titolo "Da Casa Cervi a via della Libertà", rientra nei progetti della "Rete Val d’Enza" per valorizzare i luoghi e le storie della...
27 marzo, 20200GATTATICO (Reggio Emilia) - Oggi ricorre il 50° anniversario della scomparsa di Alcide Cervi, il padre dei sette fratelli che furono torturati e poi fucilati dai fascisti il 28 dicembre 1943 nel poligono di tiro di Reggio Emilia.Al Museo Cervi di Gattatico erano in programma iniziative di commemorazione, annullate a cause...