12 novembre, 20210Servizio Tg Reggio
di Andrea Bassi
REGGIO EMILIA - E’ morto ieri all’età di 71 anni Attilio Marchesini, ex conservatore dei Musei Civici, figura di spicco della vita intellettuale reggiana.Marchesini ha dedicato una vita intera ai musei e allo studio e alla divulgazione della storia cittadina. Fu tra i giovani intellettuali...
6 ottobre, 20210REGGIO EMILIA - Sarà dedicata al sogno e ai meravigliosi oggetti delle collezioni reggiane l’ottava edizione di F@Mu - Giornata nazionale delle famiglie al museo, che si terrà domenica 10 ottobre in tutta Italia e a cui anche i Musei civici di Reggio.
Il Palazzo dei Musei (via Spallanzani 1) dalle 10 alle 19 sarà animato da...
3 ottobre, 20210REGGIO EMILIA - L'apice dell'ingegno italiano parla reggiano. L'architetto e docente universitario Italo Rota, che ha girato il mondo come consulente e che anni fa ha ricevuto dall'amministrazione comunale l'incarico di ridisegnare i nostri Musei Civici, ha progettato, assieme a Carlo Ratti e Matteo Gatto, il Padiglione Italia di...
4 luglio, 20210REGGIO EMILIA - E' stata la prima edizione della Notte dei Musei post pandemia. In un momento certo non facile per il mondo della cultura, tra i più penalizzati dalle restrizioni anti covid. I segnali che sono arrivati dai Musei Civici di Reggio e dagli altri luoghi della cultura aperti ieri sera al pubblico sono stati confortanti,...
21 giugno, 20210REGGIO EMILIA - Un pavone di circa 20 metri, un grande mosaico progettato da Joan Fontcuberta con le foto inviate da oltre 12mila reggiani. Ha avuto successo la chiamata di “Curiosa Meravigliosa”, promossa dal Comune di Reggio Emilia e da Fotografia Europea per celebrare la curiosità e le aspettative dei reggiani e delle...
12 giugno, 20210REGGIO EMILIA - "Siamo venuti a vedere la balena, sono due anni che aspettiamo". La valenza dell'inaugurazione del nuovo museo di Reggio è tutta in questa frase. 'Sono due anni che aspettiamo'. C'è l'idea di un evento che coincide sì con un diverso allestimento, con un nuovo luogo di cultura, ma soprattutto, adesso, con il...
9 giugno, 20210REGGIO EMILIA - Un museo che non è solo da visitare ma da vivere, che racconta storie coinvolgendo chi le ascolta, che dalle collezioni storiche guarda al futuro attraverso la fotografia di Luigi Ghirri, a cui è dedicato uno spazio permanente.Il nuovo allestimento dei Musei Civici scaturisce dalle intuizioni dell'architetto...
19 maggio, 20210REGGIO EMILIA - Palazzo San Francesco, sede dei Musei Civici, si prepara ad accogliere una nuova parte museale. Al primo piano nascerà infatti un nuovo spazio, un'esposizione contemporanea per raccontare il presente e il futuro attraverso un ricco archivio fotografico a disposizione di cittadini e turisti.La fotografia sarà...
18 marzo, 20210REGGIO EMILIA - Una web serie per raccontare le collezioni e le curiosità dei Musei civici reggiani. Da domenica 21 marzo e fino a fine luglio, con cadenza bisettimanale, saranno on line 10 puntate di "Bizzarro bazar". La web serie è curata e condotta da Ivan Cenzi, autore e blogger di fama internazionale, realizzata in...
15 novembre, 20201REGGIO EMILIA - Ieri vi abbiamo raccontato della classi che in questo anno scolastico caratterizzato dalla pandemia stanno frequentando le lezioni ai Musei Civici, uno dei luoghi scelti per il progetto "scuola diffusa" del Comune. "Qui abbiamo spazi molto belli e luminosi e si respira tutto quello che regala il museo, che è...