26 maggio, 20250REGGIO EMILIA - Allo Spazio Gerra è stato inaugurato un murale realizzato, dall'artista Youness Nazli, in arte Psiko Planet: l'opera rappresenta simbolicamente l'Africa e farà da sfondo agli eventi estivi di Spazio Gerra. Una iniziativa nata nell'ambito degli appuntamenti dedicati ai 50 anni di amicizia tra Reggio Emilia e il...
22 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - Ristrutturare Casa Manfredi e salvare il murale "Partigiano reggiano". A chiederlo è una risoluzione a prima firma di Federico Alessandro Amico (ER Coraggiosa) e sottoscritto anche da Ottavia Soncini (Pd), Stefania Bondavalli (Lista Bonaccini), Roberta Mori (Pd) e Andrea Costa (Pd)."Durante la Resistenza...
20 settembre, 20230REGGIO EMILIA - La street art sarà protagonista giovedì 21 e venerdì 22 settembre alla SD Factory di Reggio Emilia (via Brigata Reggio 29) con “Muri inquieti. Storie e contaminazioni intorno all’arte urbana”, una due giorni di dialoghi, laboratori, esperienze e relazioni per riflettere su questa forma artistica, sempre più...
1 giugno, 20230CASALGRANDE (Reggio Emilia) - Cinquant'anni fa veniva inaugurata a Casalgrande Alto la struttura che ancora oggi ospita la Scuola Santa Dorotea, polo educativo con nido, scuola di infanzia e scuola primaria. La ricorrenza è stata festeggiata da tutta la cittadinanza coi bambini a fare da indisscussi protagonisti."Una festa per tutta...
25 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - Una nuova opera d'arte urbana realizzata sui muri del centro sociale Gattaglio (affacciato sull’omonima piazza) dallo street artist Giulio Vesprini, con il coinvolgimento degli abitanti del quartiere e dei frequentatori dello stesso centro sociale. “E som dal gatto” - questo il titolo dell’opera inaugurata oggi -...
22 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - "E som dal gatto": è questo il titolo dell'opera di street art che compare sulle mura del centro sociale Gattaglio e che sarà inaugurata martedì, 25 ottobre. E' stata realizzata dall'artista Giulio Vesprini nell'ambito di un progetto dell'amministrazione comunale che ha coinvolto gli abitanti del quartiere e i...
13 settembre, 20220 BORETTO (Reggio Emilia) - Giovannino Guareschi amava dire: "Sul Po accadono cose che non succedono in nessun altro luogo". Una bella conferma arriva da Santa Croce di Boretto, dove da qualche giorno i piloni del ponte sul Po non servono solo per sostenere l'infrastruttura e le barche si muovono nei murales. Un professore...
20 luglio, 20220REGGIO EMILIA - Nel momento di massimo picco della nuova ondata di contagi da Covid, con giornate in cui si contano anche diversi morti, nelle farmacie, e non solo, regna il caos dal punto di vista dei comportamenti personali. "Venite in farmacia a fare i tamponi solo se siete asintomatici", il monito di Andrea Capelli...
21 settembre, 20210REGGIO EMILIA - Reggio intitolerà allo straordinario medico e fondatore della onlus umanitaria Emergency, Gino Strada, una strada e un murale. Voto unanime del consiglio comunale, che ha approvato una mozione presentata dai consiglieri Aguzzoli, De Lucia, Soragni e Bertucci, inerendo il nome di Strada nella lista dei toponomi della...
11 settembre, 20210QUATTRO CASTELLA (Reggio Emilia) - Un grande murale, lungo 80 metri, raffigurante un brindisi di portata storica, avvenuto al Bianello nel 1111, quello con cui Matilde ed Enrico V sancirono la ritrovata pace dopo la re-infeudazione della Vicaria imperiale nei suoi possedimenti. L’arte e la storia incontrano il mondo del lavoro e...