14 agosto, 20220RUBIERA (Reggio Emilia) - D'inverno videomaker, d'estate alpeggiatore. Una specie di 'dottor Jekyll e mister Hyde' delle professioni, con conseguenze per nulla criminali però. Massimo Ballabeni ha 35 anni, è di Rubiera e d'estate, da tre anni a questa parte, si trasferisce in Trentino: per tre mesi la sua casa diventa una malga,...
19 luglio, 20220Torniamo a parlare degli allevamenti che producono latte per il Parmigiano Reggiano. Il fatto che si tratti di attività che ultimamente hanno accresciuto la loro attrattività nei confronti di potenziali investitori viene confermata da Lorenzo Catellani, presidente di Cia Agricoltori, che lancia però un appello. Sentiamo"Sono da...
17 luglio, 20220REGGIO EMILIA - Ieri vi abbiamo parlato del sequestro di una stalla di 1000 bovini da parte dei Nas in un paese della Bassa reggiana. L'azienda agricola è di proprietà di un imprenditore lombardo. Il fenomeno dell'acquisto da parte di affaristi spesso senza scrupoli, degli allevamenti nella nostra provincia sta suscitando diverse...
10 marzo, 20220REGGIO EMILIA - La guerra in Ucraina taglia fino al 10% le razioni di cibo a mucche, maiali e polli negli allevamenti italiani che si trovano a fronteggiare la peggiore crisi alimentare per gli animali dalla fine del secondo conflitto mondiale a causa dell’esplosione dei costi dei mangimi e del blocco alle esportazioni di mais...
13 agosto, 20200REGGIO EMILIA - Non solo cani, gatti, uccellini e piccoli roditori. I reggiani scelgono sempre più spesso animali da compagnia piuttosto ‘originali’ da tenere in casa o in giardino. Qualche esempio? Alpaca, mufloni, maiali thailandesi ma non solo, capre specialmente tibetane, mucche nostrane, pecore di ogni dimensione, e...