23 ottobre, 20201REGGIO EMILIA - Il sindaco di Bologna, Merola, ha rivolto un appello accorato e al tempo stesso deciso ai suoi cittadini: salvo necessità urgenti, state a casa nel fine settimana. A Parma è stato il prefetto ad ammonire la popolazione: comportamenti corretti nel weekend oppure potrebbero scattare zone rosse con riferimento ai...
19 ottobre, 20200ROMA - Firmato ieri a tarda sera il nuovo Dpcm: nuovi limiti per bar e ristoranti, con chiusura alle 24 e stop dalle 18 per il consumo che non sia al tavolo, possibilità di coprifuoco locali nelle zone della movida - ma niente coprifuoco generalizzato - mentre palestre e piscine hanno una settimana per garantire negli impianti...
18 ottobre, 20200ROMA - Con il nuovo Dpcm la stretta sui locali per tentare di frenare i contagi, dopo ore di confronto all'interno del governo, ma anche con le Regioni mentre alcune categorie di lavoratori e attività sono allo stremo. Punto primo, limitare gli assembramenti, quegli che gli esperti (insieme alle occasioni conviviali) ritengono a...
17 ottobre, 20200REGGIO EMILIA - Piazza Fontanesi e piazza San Prospero, i luoghi in cui nella sera che dà il via al fine settimana solitamente si riversano a centinaia giovani e meno giovani. Luoghi cosiddetti della movida, fino all'entrata in vigore del nuovo Dpcm, che impone ai locali il "divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze dopo le...
11 ottobre, 20200REGGIO EMILIA - Nella serata di ieri, primo giorno dopo l'entrata in vigore dell'ordinanza comunale sull'obbligo delle mascherine all'aperto, sono state 16 le sanzioni date dalle forze dell'ordine ad altrettante persone che non indossavano il dispositivo di protezione. Anche il titolare di un locale è stato multato per omessa...
1 ottobre, 20200REGGIO EMILIA - Sospesa per tre giorni la licenza di due dei "bar della movida", il Benvenuto di via Fontanelli 6/A a Reggio e la vicina Brasserie Des Amis di via Toschi. La decisione è stata presa dal questore Giuseppe Ferrari e il provvedimento di polizia è stato notificato ieri ai titolari.La decisione è stata presa dopo due...
27 settembre, 20200REGGIO EMILIA - Dopo le polemiche dell'ultima settimana le forze di polizia hanno intensificato i controlli e le sanzioni durante le serate di movida, elevando anche più sanzioni rispetto al passato. Dopo i 10 verbali di venerdì sera, ieri sera ne sono stati staccati altri 11. In campo la polizia di Stato, la polizia locale e la...
26 settembre, 20200REGGIO EMILIA - Ieri sera, in centro, dieci persone sono state multate perché non indossavano la mascherina. E' il bilancio dei controlli delle forze dell'ordine, coordinate dalla questura, nelle zone della movida per verificare il rispetto delle norme anti contagio.Gli agenti della polizia, insieme alla polizia locale e alla...
25 settembre, 20200REGGIO EMILIA - Si è parlato di movida ieri sera nella seconda puntata stagionale della trasmissione di Telereggio "Il Graffio": il dirigente della Questura Domenico De Iesu ha spiegato il criterio con cui vengono effettuati i controlli sia per garantire il rispetto delle norme di sicurezza sanitaria, sia per l'ordine...
24 settembre, 20200ALBINEA (Reggio Emilia) – Da oggi, 24 settembre, e fino al 15 ottobre ad Albinea, dalle ore 22 del giovedì e del sabato, alle ore 6, è vietata a tutti i pubblici esercizi la vendita e la somministrazione di bevande alcoliche e, dalle 23.30 degli stessi giorni, alle 6 del giorno successivo, è vietata anche somministrazione e vendita...