26 agosto, 20250CADELBOSCO SOPRA (Reggio Emilia) - "Aver convocato scientemente la vittima presso l'officina, per chiarire precedenti ruggini, e aver poi sparato un colpo alla nuca del Silipo, è emblematico di una precisa pianificazione dell'omicidio". E ancora: "Chiedere alla vittima di inginocchiarsi, prima di sparare, esplica il concetto di...
17 gennaio, 20250BOLOGNA - Il 1° agosto 1980, il giorno prima della strage, il reggiano Paolo Bellini non andò in ospedale a Parma a fare visita al fratello Guido, come ha raccontato. Bellini, secondo la sua versione, doveva mettersi d'accordo col fratello per accompagnare la nipotina in vacanza al Tonale con la famiglia il giorno successivo. Ma...
9 gennaio, 20250BOLOGNA - All'indomani delle oltre quattrocento pagine con le quali si è pronunciata la Corte d'assise d'appello di Bologna sul ruolo determinante che Paolo Bellini ha ricoperto per far arrivare quantomeno parte dell'esplosivo alla Stazione Centrale quel 2 agosto del 1980 dove persero la vita 85 persone e 200 rimasero ferite, la storica...
7 gennaio, 20250BOLOGNA - A proposito di Paolo Bellini e della strage di Bologna del 2 agosto 1980, ai giudici della Corte d'assise d'appello di Bologna è rimasto un solo dubbio. Non hanno dubbi sul fatto che Bellini per quel giorno si era precostituito a tavolino un alibi, facendosi vedere da alcune persone lontano da Bologna. Non hanno dubbi sul...
4 luglio, 20240CADELBOSCO SOPRA (Reggio Emilia) - "Un omicidio volontario, premeditato, e commesso con un'estrema efferatezza, puntando una pistola contro Salvatore Silipo, invitandolo a inginocchiarsi - gesto che rievoca violente prassi medievali - ed infine sparandogli al collo mentre stava eseguendo l'ordine che gli era stato impartito". I...
1 luglio, 20240REGGIO EMILIA - La tesi della Procura, secondo la quale in Comune a Reggio era prassi consolidata confezionare le gare d'appalto su misura, non ha retto la prova del processo. Dei dieci capi d'imputazione del processo che si è concluso in marzo, 7 hanno visto gli imputati assolti perchè il fatto non sussiste. Per altri due, nei...
28 giugno, 20240REGGIO EMILIA - Le informazioni fornite da Mirko Tutino nel novembre 2016, quando era assessore comunale, a un socio della cooperativa Camelot e a un cronista della Gazzetta di Reggio su due diverse procedure di gara, non hanno influito sulla regolarità degli appalti, né hanno provocato danni alla pubblica amministrazione. Lo scrivono...
23 giugno, 20240REGGIO EMILIA - E' l'unico bando di gara al centro del processo sugli appalti del Comune di Reggio per il quale i giudici abbiano emesso sentenze di condanna: la concessione del servizio di ripristino delle condizioni di sicurezza dopo gli incidenti stradali per gli anni 2017-2020, vinto dal Consorzio Cisa, con l'Autofficina...
21 giugno, 20240REGGIO EMILIA - La gara bandita nel 2016 dal Comune di Reggio per la gestione del trasporto scolastico, della sosta a pagamento, della Ztl e del servizio di bike sharing era stata predisposta per motivazioni legittime e non fu confezionata su misura per Til: lo scrivono i giudici del Tribunale di Reggio (presidente Sarah Iusto)...
2 maggio, 20240REGGIO EMILIA - "Nell'istruttoria non sono emersi elementi probatori sulla prossima pianificazione o celebrazione delle nozze in Pakistan nei termini riportati anche dalla stessa Saman Abbas": è uno dei passaggi più significativi e a tratti imprevisto, nelle oltre 600 pagine delle motivazioni sul processo per la morte della 18enne di...