10 febbraio, 20250VILLA MINOZZO (Reggio Emilia) - Per due trentenni di Montecchio e Scandiano, è stato come rinascere. Travolti da una valanga e completamente sommersi dalla neve vicino all'arrivo della vecchia seggiovia di Febbio a 1750 metri, vicino alle piste da sci. Sono stati trovati ed estratti in pochissimi minuti, salvati miracolosamente grazie...
9 febbraio, 20250VILLA MINOZZO (Reggio Emilia) - Hanno vissuto momenti di paura due giovani scialpinisti reggiani travolti da una valanga e sepolti sotto la neve mentre stavano facendo una escursione sul Monte Cusna.Fortunatamente, i due, originari di Montecchio e Scandiano, sono stati estratti vivi. In quattro, intorno alle 11, sono stati sorpresi...
24 novembre, 20240FEBBIO (Villa Minozzo, Reggio Emilia) - Soccorso alpino e vigili del fuoco mobilitati nella tarda mattinata di oggi per raggiungere e riportare a valle quattro ragazzi (tre di 19 e uno di 21 anni) rimasti bloccati sul Monte Cusna sul sentiero 607. Dopo aver passato la notte in quota, nel vecchio rifugio a Febbio 2000, questa mattina sono...
18 agosto, 20240REGGIO EMILIA - Stanno diventando un appuntamento sempre più partecipato e di successo. La aperture straordinarie della seggiovia tre posti che porta a quota 1500 metri nella stazione turistica Alpe di Cusna di Febbio sono ormai una delle attrazioni turistiche del comune di Villa Minozzo. In particolare nel mese di agosto, quando, si...
14 agosto, 20240VENTASSO (Reggio Emilia) - La magia del Cusna, da vivere sotto le stelle. Sono sempre di più i turisti e gli appassionati di montagna che scelgono di trascorrere un'originale serata ad alta quota. L'idea dei gestori del Rifugio Armaduk sta riscuotendo grande interesse e così oltre a tutti i sabati sera di agosto la seggiovia tre posti...
21 maggio, 20240VENTASSO (Reggio Emilia) - Una marmotta passeggia tranquilla tra le rocce vicino al sentiero 623, che dal rifugio Monte Orsaro porta nella zona della Costa delle Veline, fin sulla vetta del Cusna. Probabilmente non si accorge che qualcuno la sta osservando e riprendendo. Queste immagini sono state girate venerdì da Andrea Casali,...
4 febbraio, 20240VENTASSO (Reggio Emilia) - "E' stato ed è un fatto moto grave per l'ampiezza e soprattutto per le qualità ambientali del territorio coinvolto, protetto anche dai regolamenti europei, altrettanto grave se non di più è il segnale della precarietà e dell'incertezza che tutti affrontiamo di fronte al cambiamento climatico e alla...
4 febbraio, 20240VENTASSO (Reggio Emilia) - Duecentottantamila metri quadrati, 28 ettari, di mirtillaie e praterie di alta quota sono andati distrutti nel rogo che si è sviluppato sul monte Cusna. Secondo il parco nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano è uno dei più vasti incendi degli ultimi decenni. Sicuramente uno dei più rari visto il periodo....
4 settembre, 20230FEBBIO (Villa Minozzo, Reggio Emilia - E' stata subito salutata da un buon afflusso di persone, nonostante la notizia fosse stata ufficializzata solo sabato, la riapertura della seggiovia di Febbio avvenuta domenica. Si tratta dell'impianto triposto che porta fino a quota 1.500 sulle pendici del Cusna, che era fermo dal 2021, quando in...
1 agosto, 20230FEBBIO (Villa Minozzo, Reggio Emilia) - E' stata affidata in concessione la gestione della seggiovia triposto di Febbio, che da 1165 metri sul livello del mare sale a quota 1516, e dell'annessa stazione turistica e sciistica. La società Planeta, che ha sede a Reggio città, si è aggiudicata l'appalto triennale, con la...