8 gennaio, 20230BOLOGNA - La prima perturbazione dell'anno ha fatto scattare l'allerta gialla della protezione civile per vento, piene dei fiumi e temporali su tutti i territori di montagna e collina dell'Emilia Romagna. Per tutta la giornata sono previste piogge a tratti intense, a volte accompagnate da raffiche anche superiori ai 74 chilometri...
8 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - Martedì 10 gennaio il Cai presenterà il calendario delle attività del 2023. L'evento si terrà alle 21 al centro sociale Buco Magico, in via Martiri di Cervarolo 47. Ospite della serata sarà Paola Favero, alpinista, scrittrice, forestale, che parlerà di “Montagne dell’antropocene: sentieri e boschi ai tempi del...
3 novembre, 20220BOLOGNA - Scatta da oggi pomeriggio l'allerta meteo, di colore giallo, della protezione civile regionale per temporali, frane e piene dei corsi minori che interesseranno in particolare la collina e la montagna dell'Emilia Romagna, con inizio da occidente ed estensione domani fino alla riviera. E ci sarà anche vento forte, con raffiche...
23 ottobre, 20220BOLOGNA - Allerta gialla per vento forte, dalla mezzanotte di oggi a quella di domani, sulle alture dell'Emilia-Romagna. Disposto dall'Arpae e dalla Protezione Civile regionale, il provvedimento riguarda tutta la fascia appenninica dal Piacentino, al Parmigiano, dal Reggiano, al Modenese e al Bolognese fino alla Romagna. Nella giornata...
25 luglio, 20220VILLA MINOZZO (Reggio Emilia) - "Un fine settimana così non lo vedevamo da anni", dicono i sindaci dell'Appennino. Ventasso e Villa Minozzo in particolare i comuni presi d'assalto: nel primo si sono contate circa 20mila presenze tra Lago Pranda e in generale Cerreto Laghi, Cervarezza, Lago Calamone, Presa Alta e Rifugio Bargetana; nel...
13 luglio, 20220BOLOGNA - Nidi gratuiti nei Comuni montani entro la fine della legislatura. E' l'obiettivo indicato dal presidente della Regione, Stefano Bonaccini, alla prima giornata della Conferenza regionale della montagna a Santa Sofia, sull'Appennino forlivese.In Emilia-Romagna il 10% della della popolazione (oltre 460.000 persone) vive in...
8 aprile, 20220BOLOGNA - La protezione civile dell'Emilia Romagna ha diramato un'allerta arancione per vento per la montagna e la collina di tutta la regione. Oggi, infatti, spiegano gli esperti meteo, è prevista un'ulteriore intensificazione della ventilazione sud-occidentale. "Avremo venti di burrasca forte (75-88Km/h), con possibili rinforzi o...
31 marzo, 20220BOLOGNA - Dopo neve e pioggia arrivano i venti di burrasca. La protezione civile regionale ha diramato un'allerta arancione per forti raffiche sull'Appennino emiliano, e gialla per la collina. Domani, infatti, Arpae prevede raffiche dai 62 agli 88 chilometri orari, le più violente in montagna. La pioggia invece sarà alternata a...
12 marzo, 20220BOLOGNA - Sarà un weekend di meteo stabile, perfetto per una escursione sull'Appennino. Ma per apprezzare in sicurezza le nostre montagne è necessario osservare alcuni accorgimenti, in particolare per la presenza di ghiaccio. A causa dell’azione combinata degli agenti atmosferici e delle precipitazioni nevose non particolarmente...
20 febbraio, 20220BOLOGNA - Allerta gialla per vento in Appennino emanata dalla protezione civile dell'Emilia Romagna. Domani è prevista un'intensificazione della ventilazione sulle aree di montagna e in alcune zone collinari, "con raffiche che potranno superare i valori di burrasca moderata (62-74 km/h) o di burrasca forte (75-88 km/h)" si legge nel...