26 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - La DDA di Firenze ha chiesto al Gip l'archiviazione dell'inchiesta sul disastro del Moby Prince, il traghetto andato a fuoco il 10 aprile del 1991, dopo la collisione con la petroliera Agip Abruzzo davanti al porto di Livorno: 140 i morti, tra cui 7 reggiani.
Erano tutti diretti in Sardegna per una vacanza: Aldo Mori, di...
15 settembre, 20220REGGIO EMILIA - Non un errore umano, in questo caso del comandante. Non la nebbia. Non furono queste, prese singolarmente o in un mix fatale, le cause del disastro del 10 aprile 1991, il disastro del Moby Prince. Secondo la commissione parlamentare d'inchiesta fu la presenza di una terza nave a causare la catena di eventi che portò...
10 aprile, 20210REGGIO EMILIA - Non tutte le porte furono aperte. A dirlo è la reggiana Maria Mussini, che fino al 2018, in qualità di senatrice, ha fatto parte della Commissione parlamentare d'inchiesta chiamata a far luce sulla vicenda Moby Prince. "Noi abbiamo avuto una grandissima fiducia da parte dei famigliari - sono le sue parole -, ma non...