6 maggio, 20210IMOLA (Bologna) - Fallimento della Mercatone Uno, dopo alcuni anni di cassa integrazione si apre la mobilità per i 1.200 lavoratori ancora alle dipendenze della società con sede ad Imola e la grande area espositiva al Centro Navile, definitivamente chiusa.
Due i punti vendita a Modena, ormai chiusi da tempo, a Sorbara di Bomporto e a...
1 aprile, 20210ROMA - Linea dura del Viminale, ed eventuale tirata d'orecchi a chi fino ad ora ha usato il guanto di velluto, in vista delle festività pasquali: l'attenzione delle forze dell'ordine sul territorio dovrà essere rivolta alla verifica "del rispetto delle vigenti misure di contenimento del contagio da covid, con particolare riguardo a...
5 marzo, 20210REGGIO EMILIA - E’ iniziata la progressiva sostituzione delle rastrelliere per il parcheggio delle biciclette in centro storico, disposta dal Comune per incrementare la sicurezza dei mezzi e contrastare il furto delle biciclette.Le nuove tipologie - a batteria e ad arco - consentiranno infatti ai ciclisti di fissare più...
27 febbraio, 20210GUASTALLA (Reggio Emilia) - Dopo la presentazione in diretta Facebook, inizia con i primi rilievi sul campo di oggi l’attività per la redazione del nuovo piano della mobilità e della sosta in centro storico a Guastalla. Dopo il saluto del sindaco Camilla Verona, è stata l’assessora all’urbanistica e alla mobilità Chiara...
16 febbraio, 20210BOLOGNA - Misure straordinarie per la qualità dell'aria in Emilia Romagna. Dal prossimo 1 marzo in tutti i comuni di pianura è stato disposto il blocco alla circolazione dei veicoli più inquinanti e da subito saranno in vigore regole più severe per il riscaldamento e per il divieto di abbruciamenti in campagna. Sul piatto, la Regione...
12 gennaio, 20210REGGIO EMILIA - Un collegamento viabilistico sul modello della maggiori capitali europee. E' il progetto della prima Tranvia di Reggio che deve superare l'esame al Ministero dei Trasporti che dovrà finanziare l'opera che si candida ad essere un progetto innovativo. Il sindaco Vecchi ha parlato di "progetto audace e di grande...
26 agosto, 20200BOLOGNA - Sono 330mila in tutto gli under 14 emiliano-romagnoli che dal prossimo 1 settembre, per tutto l’anno scolastico, potranno beneficiare di un abbonamento gratuito al trasporto pubblico locale.Una misura da quasi 5 milioni di euro che la Regione ha dedicato ai ragazzi nati tra il 2007 e il 2014 e che consentirà ai...
31 luglio, 20200REGGIO EMILIA - Nelle ultime ore c'è stato un confronto importante sul tema dei trasporti, tra le incognite per quanto riguarda la riapertura delle scuole: si è deciso di evitare l'ingresso scaglionato dei ragazzi, ma servono mezzi in più.
***
Portare migliaia di studenti a scuola in sicurezza. Un obiettivo mai da poco e...
16 maggio, 20200REGGIO EMILIA - Un pacchetto di aiuti economici tra il mezzo milione e il milione di euro: lo mette in campo il Comune di Reggio per supportare quelle attività che riaprono i battenti lunedì. "Siate responsabili, se ci sarà un nuovo picco ne subiranno le conseguenze anche quelle attività che stiamo tentando di aiutare", è l'appello...
11 gennaio, 20200REGGIO EMILIA - Il 90% dichiara di vivere in una condizione economica buona o comunque sufficiente, in un'abitazione di proprietà. L'87% è in uno stato di salute discreto, il 91% è autosufficiente, il 77% aiuta i figli: nella gestione dei nipoti, ad esempio, ma per un 30% anche economicamente. E fin qui le note positive. Poi però...