1 dicembre, 20200REGGIO EMILIA - C'è tempo fino al 15 dicembre per partecipare a "bike to work", progetto del Comune che permette ai dipendenti che si recano al lavoro in bicicletta di ricevere un contributo economico.L'iniziativa prevede che siano le aziende pubbliche o private che hanno sede operativa nel territorio comunale ad aderire...
12 novembre, 20200REGGIO EMILIA - Si chiama "bike to work" - letteralmente, "al lavoro in bici" - ed è un progetto che, riprendendo un comportamento virtuoso che già in tanti tra i reggiani mettono in atto, il Comune di Reggio ha deciso di promuovere attraverso incentivi economici che finiranno direttamente nelle tasche dei lavoratori. Un progetto...
12 settembre, 20200REGGIO EMILIA - Da lunedì 14 settembre, in concomitanza con l'inizio delle scuole, prenderà il via in città una campagna di sensibilizzazione alla mobilità sostenibile progettata dal Comune. Il titolo è "a piedi e in bicicletta sei un drago".E' un messaggio rivolto in particolare ai più piccoli e ai loro genitori affinché,...
13 luglio, 20200REGGIO EMILIA - La pandemia di Coronavirus che ha colpito il mondo agli inizi del 2020 - ma per alcuni il virus circolava già a fine 2019 - ha fatto schiantare oltre 4 miliardi di persone contro una cruda realtà: l'essere umano non è proprietario del mondo che abita, ma al pari di ogni altra creatura vivente ne è ospite.Negli...
7 giugno, 20200REGGIO EMILIA - A Reggio città saranno installate 252 nuove colonnine per ricaricare le auto elettriche. Un passo avanti importante, contenuto nelle linee guida approvate dalla Giunta, con indicati iter e regole da seguire per tutti gli operatori privati interessati. L’approvazione di questo regolamento, finalizzato a incentivare...
2 giugno, 20200REGGIO EMILIA - Si terrà domani, come da tre anni a questa parte, la giornata mondiale della bicicletta. Anche la nostra città festeggia la due ruote: per l’occasione, il centro di riciclaggio creativo Remida, con il patrocinio del Comune, la collaborazione di Iren, ddell'istituzione Scuole e Nidi d’Infanzia, di Fondazione Reggio...
20 maggio, 20200BOLOGNA - L’Emilia Romagna si prepara alla Fase 3 mettendo a disposizione, per i 30 comuni firmatari del Piano Aria Integrato Regionale (Pair), 3,3 milioni di euro di risorse per incentivare, con interventi strutturali, l’uso della bicicletta nelle città e allargare - fino ai comuni con meno di 50mila abitanti - la platea dei...
20 febbraio, 20200REGGIO EMILIA - Il Comune ha promosso la campagna #Faiamodo, incentrata sulla mobilità sostenibile. Un concetto molto importante, soprattutto in un contesto storico nel quale i cambiamenti climatici la fanno da padrone, anche e soprattutto a causa del grande inquinamento che deriva dall'eccessivo utilizzo di auto.Mobilità...
6 febbraio, 20200REGGIO EMILIA - Importante accordo di collaborazione tra Landi Renzo e Snam4Mobility, controllata Snam e operatore infrastrutturale dei trasporti a gas naturale e biometano. L'obiettivo è dare impulso alla mobilità sostenibile a gas naturale compresso (Cng) in Italia. L'azienda reggiana realizzerà la conversione a gas naturale dei...